Boba Fett è sempre stato uno dei personaggi cult di Star Wars. In tempi recenti, grazie al suo ritorno in The Mandalorian, è stato riportato in trionfo dai fans, eccitati nel rivederlo sullo schermo. Ma George Lucas ha amato la sua creatura al pari dei fans? E se ci fosse stata proprio la sua frustrazione dietro la fine del cacciatore di taglie in Episodio VI?
Boba Fett: il personaggio “giocattolabile”
Andiamo con ordine.
Come tutti sappiamo, Boba Fett fa la sua prima comparsa in Episodio V. George Lucas tiene molto al suo personaggio da un punto di vista visivo: armatura ed elmo ne rendono l’aspetto spavaldo e minaccioso. Da un punto di vista economico, Boba Fett vede la luce nel momento ideale. La Kenner, con cui George Lucas ha da poco stipulato un accordo relativo alla distribuzione di giocattoli a tema Star Wars, lancia in produzione Boba Fett ancora prima che il film esca nelle sale. I fans potranno dunque mettere le mani sul giocattolo in anteprima, godendosene appieno l’estetica e rimpinguando le casse della LucasFilm.

Si tratta proprio della boccata d’aria di cui George Lucas ha bisogno in quel momento. Così come era avvenuto per Episodio IV, Lucas ha investito tutti i propri averi sul prossimo film, senza essere in alcun modo certo di un suo eventuale successo. Episodio V è dunque una scommessa pericolosa e ambiziosa, che bisogna portare alla vittoria guadagnando in ogni maniera possibile, giocattoli compresi. Non è un mistero che a seguito dell’accordo con la Kenner, George Lucas abbia iniziato a curare in maniera particolare la “giocattolabilità” del suo franchise, commissionando al reparto tecnico personaggi, mezzi e navicelle che fossero appetibili esteticamente proprio in funzione del fronte Kenner.

Dalle stelle al… pozzo del Sarlacc
Nonostante entri subito nel cuore dei fans, Boba Fett ha pochissime battute nel film, a dispetto di un ruolo non del tutto marginale. Tutto ciò creerà un enorme problema a George Lucas durante la lavorazione di Episodio VI. Le produzioni dei due capitoli precedenti non sono state tutte rosa e fiori. Tra inconvenienti, incomprensioni con gli attori e ritardi di lavorazione, lo sviluppo dei film ha sempre rappresentato la parte più critica e dolorosa del lavoro di George Lucas. Il ritorno dello Jedi incontra un’ulteriore difficoltà, fungendo da teatro in cui va in scena il divorzio dei coniugi Lucas, ormai ai ferri corti da un punto di vista privato e lavorativo. Che ci crediate o meno, questo fattore personale della vita di George Lucas ha giocato un ruolo chiave nelle sorti di Boba Fett.

Il film vive una travagliata lavorazione per tutto il 1982. George Lucas, provato, nervoso e perennemente imbruttito, non è soddisfatto praticamente di niente. Il comparto effetti speciali della Industrial Light&Magic lo sta deludendo, ma il tempo stringe, costringendolo ad approvare effetti speciali che in qualsiasi altro momento avrebbe mandato al macero. In particolar modo, è la scena del pozzo del Sarlacc a lasciare George Lucas insoddisfatto. C’è un elemento che stona, che proprio non riesce a vedere in scena senza provare un enorme fastidio: Boba Fett.
Il tanto amato personaggio giocattolabile e dall’aspetto così vendibile si è trasformato in una spina nel fianco di cui Lucas non sa come disfarsi. Non ha battute, non ha una vera funzione o uno scopo, agli occhi del suo creatore è inadatto e fuori posto.
“Non so se fosse per il modo in cui era girata la scena, fatto sta che Boba non era all’altezza di un qualunque prerequisito deciso da George”.
Duwayne Dunham, Industrial Light & Magic
Lucas, stremato e con l’unico desiderio di portare a termine il film, prende la decisione meno epica di tutte. Decide che Boba Fett precipiti nel pozzo del Sarlacc, trovando così la morte. Ed ecco che un personaggio giocattolabile e amato da tutti perde la vita a causa delle bizze, private o lavorative che siano, del suo creatore, colto da un momento di sconforto totale.
Col senno di poi, forse conscio dell’errore commesso in passato, George Lucas avrebbe dato nuovo spazio narrativo a Boba Fett e alle sue origini, ma questa è un’altra storia.
Boba Fett ha fatto il suo ritorno in The Mandalorian ed avrà una serie completamente dedicata intitolata The Book of Boba Fett, attualmente in fase di riprese!
FONTE: George Lucas – La biografia