La notizia arriva arriva come un fulmine a ciel sereno: la direzione societaria della catena Disney Store ha annunciato ai sindacati dei suoi lavoratori che presto chiuderanno tutti i negozi fisici in Italia.
Il comunicato della CGIL recita:
“Più di 230 i dipendenti occupati nei circa 15 punti vendita, sono ora con il fiato sospeso per la terribile e inaspettata notizia, peraltro arrivata a cose fatte, con la messa in liquidazione della società avvenuta il 19 maggio scorso. Dopo l’emergenza sanitaria e le tante restrizioni, i periodi di cassa integrazione alternati a periodi di lavoro non certo brillanti, dopo l’anno più difficile, ora più di 230 famiglie dovranno affrontare un’ulteriore fase difficile e piena di incertezza”
Questa mossa inaspettata è stata considerata una “decisione grave, di un marchio importante, punto di riferimento in molti centri storici per adulti e bambini” e nella mediazione con i sindacati, la società che gestisce i negozi non ha avanzato nessuna prospettiva di alternative per poter tutelare i suoi dipendenti, che prossimamente potrebbero ritrovarsi disoccupati.

I sindacati hanno organizzato un’assemblea unitaria per il prossimo 25 Maggio per confrontarsi su quale strategia di lotta mettere in campo.
Tutti noi abbiamo visitato un Disney Store almeno una volta nella vita, ed ammirato la magia che permea quei negozi: dai peluche di Topolino ai nostri gadget preferiti di Star Wars o della Marvel. Dopo la chiusura del primo Disney Store a Bari lo scorso ottobre, si sperava che la decisione fosse isolata, ma a quanto pare la chiusura definitiva di tutti i negozi era già nell’aria da mesi.
FONTE: Filcams CGIL
leggi anche
La scena più triste di ogni film di Star Wars
La Disney pagherà Alan Dean Foster e gli altri autori di Star Wars