È ben noto che George Lucas prese ispirazione dalla cultura samurai del Giappone feudale per la creazione di Star Wars. Si è scoperto che egli aveva una specifica figura storica in mente per il personaggio di Darth Vader, ovvero il samurai Date Masamune.

Anche l’elmo del signore dei Sith risale all’iconica armatura di Masamune, infatti le prime tavole di Ralph McQuarrie ricordano proprio il suo equipaggiamento da samurai.

Come Anakin, il samurai crebbe con un solo genitore durante un periodo d’instabilità politica, che lo portò a partecipare a diverse campagne militare, diventando così uno spietato guerriero. La sua ferocia gli permise di guadagnare potere, ma allo stesso tempo di crearsi nemici che temevano le sue ambizioni. Il terrore da parte dei suoi oppositori portò al rapimento e alla morte del padre, causando così l’ira del samurai che decise di vendicarsi uccidendo tutti gli uomini che furono coinvolti. Episodio che ricorda molto il genocidio dei Tusken da parte di Anakin, dopo che questi causarono la morte di Shmi, sua madre. Dunque un percorso quello di Masamune che certamente fu d’ispirazione per l’ascesa di Anakin come cavaliere Jedi e, infine, come Sith.

Le somiglianze tra Darth Vader e il samurai sono sorprendenti. Sembra dunque che il più temibile Sith della galassia sia basato su una figura altrettanto imponente nella storia giapponese.
FONTE:cbr