• offrici un caffè
  • scrivi per starwarsitalia.net
  • per le aziende
  • Politica Spoiler
martedì 21 Marzo 2023
  • Login
  • Register
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Guide
  • Film e serie
    • Andor
    • Obi-Wan Kenobi
    • The Bad Batch
    • The Book of Boba Fett
    • The Mandalorian
  • Recensioni
  • Editoria
    • Alta Repubblica
  • Gaming
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Guide
  • Film e serie
    • Andor
    • Obi-Wan Kenobi
    • The Bad Batch
    • The Book of Boba Fett
    • The Mandalorian
  • Recensioni
  • Editoria
    • Alta Repubblica
  • Gaming
No Result
View All Result
STAR WARS ITALIA
No Result
View All Result
10 differenze tra Star Wars e la sua bozza del 1974

10 differenze tra Star Wars e la sua bozza del 1974

Vittorio Rubens VesebyVittorio Rubens Vese
in Approfondimenti
13 Settembre 2020
Reading Time: 5 mins read
A A

Entrate nel canale Telegram di Star Wars Italia per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie!

Lo script originale di George Lucas che scrisse nel 1974 per il primo film di Star Wars, era completamente diverso da quello che ha poi portato al cinema nel 1977. Basandosi su quella bozza iniziale, la Dark Horse ha perfino tratto un adattamento a fumetti intitolato “Le Guerre Stellari” (edito in Italia dalla Panini Comics). Luoghi, personaggi ed eventi erano completamente diversi dal prodotto finale che tutto il mondo ha conosciuto poi nel 1977, e qui ci sono le 10 differenze più evidenti tra le due opere di George Lucas:

10. Nomi diversi per personaggi diversi

La differenza più evidente tra lo script originale e quello definitivo è anche quello più famoso. Ci sono tantissimi personaggi, nello script originale, che sono stati poi scartati dal film, ma i loro nomi hanno continuato ad esistere. Per esempio, Annikin Starkiller originariamente era il figlio di Kane Starkiller, un famoso Jedi che si era procurato delle bruttissime ferite che lo hanno portato a dover sostituire parti del corpo con componenti cibernetici, non ricorda qualcuno di familiare?

Luke Skywalker era un famoso Generale Jedi che prende Annikin come suo apprendista, Tarkin era uno stratega che si oppone all’Impero e Valorum non era un Cancelliere Supremo, bensì un temuto Cavaliere dei Sith.

9. Cambio di pianeti

I nomi non sono l’unica cosa che sono cambiati nella bozza del 1974. I pianeti nella storia sono molto familiari ma hanno sia nomi diversi che una funzione completamente diversa. Tatooine originariamente si chiamava Aquilae, e la storia menziona tante location che si troveranno poi su Tatooine, come le distese dello Jundland ed il Mare delle Dune.

Coruscant non è la capitale dell’Impero e tale onore va ad Alderaan, pianeta famoso per essere stato poi il primo ad essere distrutto dalla Morte Nera, nel film di Star Wars del 1977.

8. R2-D2 PARLA

Nella bozza del 1974, R2-D2 parla il basic galattico (il nome della lingua che noi comprendiamo) al contrario del famoso R2-D2 che va bippando senza sosta per tutta la galassia, amato da tutti i fan. Il suo nome originale era Artwo Detwo, che è stato semplificato con le lettere ed i numeri solo qualche bozza dopo. Il suo compagno di avventure invece, quello che noi conosciamo come C-3PO, si chiamava Seethreepio.

7. Han Solo non è umano

Quello di Han Solo è uno dei cambiamenti più radicali che George Lucas abbia fatto nello script definitivo. Nella bozza del 1974 Han Solo non era umano, ma un grosso alieno verde che sembra sia parte attiva della Ribellione.

Ancora più strano è il legame di amicizia che condivide con Luke Skywalker, che pare sia molto forte. La bozza suggerisce che i due erano amici di vecchia data e che avevano passato insieme tante eccitanti avventure. Ovviamente non c’era nessuna possibilità di vedere una storia romantica con la Principessa Leia.

6. Gli Wookiee del pianeta… Yavin

La luna boscosa di Endor, nell’Episodio 6 di Star Wars, serve come location dell’ultima battaglia tra l’Impero e la Ribellione mentre, secondo la bozza del 74 sarebbe dovuta comparire nel primo film di Star Wars. Dopo essere fuggiti dalle forze imperiali, gli eroi della storia fanno una fermata sul pianeta Yavin (Endor), un pianeta popolato dagli Wookiee che si uniranno poi alla causa contro l’Impero.

Alcuni elementi di questa storia vengono riutilizzati poi in Il Ritorno dello Jedi. Nella prima bozza, gli Wookiee utilizzano delle trappole per sconfiggere la tecnologia dell’Impero. Lucas aveva sempre voluto mostrare la battaglia finale su Kashyyyk, il pianeta natale degli Wookiee, in una bozza successiva a quella del 1974. Alla fine, Kashyyykk si è trasformata nella Luna di Endor e gli Wookiee sono stati sostituiti dai tanto amati orsetti pelosi, gli Ewok.

5. Darth Vader non è il cattivo principale

Nella bozza del 74, il personaggio di Darth Vader non era considerato l’antagonista principale della storia. Non era nemmeno un Sith e non possedeva nessun potere della Forza che gli permetteva di avere poteri mistici, forza o abilità speciali. Il suo personaggio aveva più un ruolo di supervisore e comandante che impartiva ordini dalla grande stazione da battaglia dell’Impero.

Nella storia Vader si riferisce ai Sith come presuntuosi e non necessari e si faceva beffe di Valorum, un Cavaliere dei Sith la cui missione era quella di dare la caccia a Luke e Annikin. Possiamo dire che il personaggio che originariamente era Vader, si è poi evoluto in quello che poi è diventato Tarkin nella versione definitiva di Star Wars.

4. I Sith non sono davvero cattivi

Verso il terzo atto della storia, il Cavaliere dei Sith conosciuto col nome di Valorum ha un ripensamento a seguito delle azioni del suo clan al servizio dell’Impero. Dopo che Annikin viene catturato da Vader e interrogato, Valorum lo salva e i due fanno una strage di assaltatori prima di fuggire dalla stazione spaziale imperiale.

Solo dei piccoli aspetti riguardanti i Sith che conosciamo compaiono nella bozza del 74, come un pizzico di furbizia e tendenza alla manipolazione. Vengono rappresentati come cavalieri spietati ma non motivati dall’odio, dall’ira e la ricerca del potere. La poca inimicizia tra Valorum e Annikin suggerisce che la rivalità tra i clan dei Jedi e i Sith è molto meno personale di quanto lo sia nel film.

3. La Morte Nera non era la Morte Nera

Questa prima bozza di Star Wars comprende la Morte Nera, ma è una super arma molto diversa da quella che compare nel film. In questo caso la Morte Nera non ha un nome ed è considerata un planetoide da guerra.

Anche l’armamento è molto più ridotto rispetto alla famosa stazione da battaglia. Non compare nessun meccanismo di fuoco che distruggerebbe un intero pianeta, ma è capace di effettuare dei bombardamenti orbitali su larga scala. Questo tipo di armamento lo rende molto meno potente della Morte Nera a metà della sua funzionalità che vediamo in Rogue One.

2. I jedi ed i Sith non sono i classici Jedi e Sith

La trama menziona i Jedi-Bendu, un clan di valorosi guerrieri che servivano le Forze Spaziali Imperiali.Il loro servizio venne usurpato da un clan rivale conosciuto come Cavalieri dei Sith, forse per ragioni politiche. Entrambe le fazioni facevano uso di spade laser dalla lama rossa.

I Jedi-Bendu non erano dei pacifisti, ma strateghi militari che non si facevano scrupoli di utilizzare tecniche aggressive per vincere. Questo cambia completamente la concezione cinematografica che abbiamo di entrambe le fazioni.

1. La Forza non era così tanto forte

Nella bozza del 74, la Forza non era l’elemento chiave della storia, non era nemmeno considerata come un “campo energetico mistico” o cose del genere. I poteri della Forza erano molto ridotti, con delle piccole dimostrazioni di telecinesi ed una sorta di sesto senso che rendeva consapevoli dell’ambiente circostante.

Questa rappresentazione è molto diversa dal prodotto finale, in cui la Forza è tra i temi principali della narrazione. I Sith non sono corrotti dal Lato Oscuro ed i Jedi non seguono un codice di pace e serenità. Non c’è menzione ai midi-chlorian e non esiste nessuna energia che mantiene unita la galassia.


Vittorio Rubens Vese

Vittorio Rubens Vese

Fondatore di Star Wars Italia e admin di Star Wars Fans Italia, il più grande gruppo Facebook dei fan italiani di Star Wars. Appassionato del genere fantasy, è cresciuto tra gli universi di Star Wars e Tolkien. Attualmente frequenta il corso di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi Aldo Moro di Bari.

Harder

Seguici anche su Facebook e Instagram per scoprire tante curiosità su Star Wars!

Better

Se apprezzi quello che Star Wars Italia fa per il fandom di Star Wars,
considera l’idea di offrirci un caffè, in questo modo ci sentiremo incoraggiati a migliorare sempre più e a restituirvi contenuti di qualità!

Faster

Ricevi tutte le notizie in tempo reale entrando nel nostro Canale Telegram e seguendoci anche su Google News!

Stronger

Partecipa alla nostra chat Telegram Ufficiale per farci domande e discutere con altri fan di Star Wars!

Seguici

Collabora con Star Wars Italia

Supporta Star Wars Italia

Trending news

  • [Recensione] The Mandalorian Capitolo 19: Il Convertito
    [Recensione] The Mandalorian Capitolo 19: Il Convertito
  • Tutti gli easter egg nella galleria d'arte di Luthen Rael
    Tutti gli easter egg nella galleria d'arte di Luthen Rael
  • Cronologia dei film e delle serie di Star Wars
    Cronologia dei film e delle serie di Star Wars
  • "Soltanto un Sith vive di assoluti" - interpretazione e significato
    "Soltanto un Sith vive di assoluti" - interpretazione e significato
  • The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico
    The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico

Leggi le nostre guide

Guida ai calendari e sistemi di datazione della galassia
Approfondimenti

Guida ai calendari e sistemi di datazione della galassia

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
31 Dicembre 2022
Editoria

Tutti i romanzi canon di Star Wars

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
4 Agosto 2022
Thrawn Ascendancy: finalmente esploreremo le regioni ignote della galassia
Editoria

Thrawn: Guida ai romanzi del Grand’Ammiraglio Chiss

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
25 Luglio 2022

Articoli interessanti

Le profezie Jedi ed il loro significato
Approfondimenti

Le profezie Jedi ed il loro significato

5 Luglio 2021
Trilogia Prequel di Star Wars: le differenze tra i film e i loro romanzi
Approfondimenti

La profezia del Prescelto e l’equilibrio nella Forza: analisi e significato

22 Giugno 2021
Chi interpreta Darth Vader in Rogue One?
Approfondimenti

Tutte le spade laser di Darth Vader

2 Giugno 2021
Tutte le spade laser di Obi-Wan Kenobi
Approfondimenti

Tutte le spade laser di Obi-Wan Kenobi

28 Giugno 2020
Approfondimenti

Chi ha rubato i piani della Morte Nera?

1 Aprile 2021
Gli scalefish di Naboo e le note musicali
Approfondimenti

Gli scalefish di Naboo e le note musicali

1 Aprile 2021
Dalle stelle alle stalle: la storia di Aurra Sing
Approfondimenti

Dalle stelle alle stalle: la storia di Aurra Sing

13 Marzo 2021
Una gelatiera su Cloud City: la storia di Willrow Hood
Approfondimenti

Una gelatiera su Cloud City: la storia di Willrow Hood

29 Dicembre 2020

Articoli popolari

Hayden Christensen ha guardato The Clone Wars per prepararsi a Obi-Wan Kenobi
Film e serie

Hayden Christensen: “vorrei tornare a essere Darth Vader”

Francesco Maras
by Francesco Maras
16 Marzo 2023
[Recensione] The Mandalorian Capitolo 19: Il Convertito
Film e serie

[Recensione] The Mandalorian Capitolo 19: Il Convertito

Eugenio Gammarino
by Eugenio Gammarino
16 Marzo 2023
The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico
Approfondimenti

The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
19 Novembre 2020
Kevin Feige: il suo film di Star Wars tratterà il tema della famiglia?
Approfondimenti

Cronologia dei film e delle serie di Star Wars

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
18 Luglio 2022
Tutti gli easter egg nella galleria d’arte di Luthen Rael
Approfondimenti

Tutti gli easter egg nella galleria d’arte di Luthen Rael

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
22 Dicembre 2022
[Recensione] The Bad Batch 2×13: Pabu
Recensioni

[Recensione] The Bad Batch 2×13: Pabu

Marco Montella
by Marco Montella
15 Marzo 2023

Star Wars Italia White Header Logo Big
  • offrici un caffè
  • scrivi per starwarsitalia.net
  • per le aziende
  • Politica Spoiler

Star Wars Italia tratta di ogni argomento che concerne Star Wars, dalle notizie alle curiosità, fino agli approfondimenti e ai consigli per gli acquisti. Il pubblico di Star Wars Italia è composto da appassionati della saga che hanno voglia di scoprire ogni aspetto che gira attorno alla storia di Star Wars. Star Wars Italia è tra le più grandi community in Italia di appassionati di Star Wars.
"Che la Forza sia con te"

info.starwarsitalia@gmail.com

Seguici su Instagram

  • Una delle creature più potenti nella Forza non poteva non avere un nome legato agli utilizzatori della Forza per eccellenza.

#StarWarsItalia
  • Originariamente, lo stuzzicadenti che porta Cad Bane doveva essere una sigaretta, ma Dave Filoni decise di sostituirla perché avrebbe influenzato negativamente il pubblico.

#StarWarsItalia
  • L
  • "Nessuno va via da questo posto. Una volta ero la figlia di qualcuno anch
  • Ecco il calendario degli episodi di Star Wars: Obi-Wan Kenobi, la serie limitata in uscita su Disney+.

#StarWarsItalia

@disneyplusit
@disneyitalia
@obiwankenobi
  • I genitori di Rey, uno dei più grandi misteri della terza ed ultima parte della Saga degli Skywalker è finalmente stata svelata.

Ci si aspettano molte altre informazioni riguardo la vita del padre di Rey, nato come clone di Sheev Palpatine, ma che presto si sarebbe emancipato e fatto una propria vita, al di fuori dei vincoli del Lato Oscuro.

#StarWarsItalia
  • 🎉 Il 4 maggio è considerato, dai fan di Guerre stellari, un giorno di festa in cui celebrare la cultura legata alla saga.

4️⃣ Tale data è stata scelta come Star Wars Day a causa della popolarità di un gioco di parole in lingua inglese tra la famosa citazione "May the Force be with you" ("Che la Forza sia con te") e la frase "May the fourth be with you" ("Il 4 maggio sia con te"), causato dal doppio significato della parola May (in relazione al contesto può significare "possa" oppure "maggio") e dall
  • 💫 Star Wars l

Post più popolari

The Mandalorian: una nuova clip della terza stagione e il calendario degli episodi

Hayden Christensen: “vorrei tornare a essere Darth Vader”

Cronologia dei film e delle serie di Star Wars

The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico

[Recensione] The Mandalorian Capitolo 17: L’ Apostata

Tutti gli easter egg nella galleria d’arte di Luthen Rael

Il network di Star Wars Italia

Star Wars Fans Italia - Star Wars Videogames Italia - Apulian Force Knights - Mercatino Star Wars - Italiani alla Star Wars Celebration

© 2015-2022 Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in starwarsitalia.net sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
L’utilizzo dei testi contenuti in questo blog è soggetto a licenza Creative Commons.
Tutti i diritti sono riservati.
Privacy e Cookies - Staff Login

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Guide
  • Film e serie
    • Andor
    • Obi-Wan Kenobi
    • The Bad Batch
    • The Book of Boba Fett
    • The Mandalorian
  • Recensioni
  • Editoria
    • Alta Repubblica
  • Gaming

StarWarsItalia.net non è il sito ufficiale di Star Wars e non è in alcun modo collegato alla Lucasfilm ltd. o alla The Walt Disney Company e a nessuna delle loro licenziatarie. E' vietata la riproduzione senza consenso dei contenuti. ©2020 Star Wars Italia - Tutti i Diritti Riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando ad utilizzare questo sito, consenti all'utilizzo dei cookies. Visita la nostra politica sulla Privacy ed i Cookie .
 

Caricamento commenti...