La nascita dell’Impero Galattico, a seguito delle Guerre dei Cloni, ha visto molti pianeti andare incontro alla loro rovina. La morsa sempre più stretta dell’Imperatore sui sistemi galattici, ha portato molti pianeti a ribellarsi all’Impero (unendosi all’Alleanza Ribelle) e a respingerlo per poter vivere una vita tranquilla, senza l’oppressione totalitaria del governo di Palpatine. Sono pochi invece, i pianeti che hanno respinto l’invasione, ed altri ormai così poveri e con grandi bisogni di aiuti, hanno deciso di sottomettersi all’Impero, pagandone un prezzo ancora più alto. Ma l’Impero non ha mai avuto una libertà tale da potersi muovere senza avere i bastoni fra le ruote. In segreto infatti, la voglia di libertà e tornare a quella democrazia millenaria che era la Repubblica, ha portato molti individui a fondare delle cellule ribelli, ovvero dei gruppi di resistenza che in qualche modo contribuivano a creare problemi all’Impero. Molte cellule erano nate per contrabbandare cibo, armi per le altre cellule armate, e soprattutto persone che volevano fuggire dal loro pianeta divenuto ormai centro dell’Impero Galattico.
Acquista il cofanetto blu-ray della Saga degli Skywalker
La cellula ribelle più famosa era l’Alleanza Ribelle, il cui nome completo era Alleanza per la Restaurazione della Repubblica, guidata da Mon Mothma. Ma in realtà ce n’erano tantissime altre che in qualche modo hanno contribuito alla dissoluzione dell’Impero Galattico.
Alcune precisazioni: Nell’articolo parleremo di anni utilizzando il sistema BBY – ABY, ovvero il calendario che utilizza come anno zero la distruzione della Prima Morte Nera. La dicitura BBY (Before the Battle of Yavin) indica gli anni prima dell’anno zero, mentre ABY (After the Battle of Yavin) indica gli anni successivi all’anno zero. La Guerra Civile Galattica è iniziata nel 4BBY e si è conclusa nel 5ABY.
Alleanza per la restaurazione della Repubblica

L’Alleanza per la Restaurazione della Repubblica era l’organizzazione ribelle più grande che abbiamo potuto vedere in Star Wars. Il suo leader era Mon Mothma, ex Senatrice della Repubblica e successivamente Senatrice dell’Impero. La nascita dell’Alleanza Ribelle è da stabilire circa sei anni prima della Battaglia di Yavin (6BBY), ma è nata ufficialmente due anni prima della Battaglia di Yavin (2BBY) quando Mothma ha disertato il Senato Imperiale dichiarando pubblicamente la sua lealtà alla ribellione contro l’Impero. Inizialmente chiamata “l’Alleanza“, ma conosciuta anche come “Alleanza Ribelle” oppure “Ribellione” o più raramente “i Separatisti”, ha accolto al suo interno diverse cellule ribelli.
Leggi anche: L’origine dello Starbird, il simbolo dell’Alleanza Ribelle
La delegazione dei 2000
La delegazione dei 2000 è nata durante le Guerre dei Cloni ed era la formazione embrionale di quella che sarebbe poi diventata la Ribellione. Era formata da duemila Senatori della Repubblica, preoccupati dal sempre più crescente potere esecutivo del Cancelliere Palpatine ed il continuo adattamento della Costituzione Galattica in base alle sue decisioni. Dopo l’ascesa dell’Impero, molti Senatori vennero arrestati, mentre altri cercarono in qualche modo di iniziare attivamente a fare qualcosa di concreto per contrastare l’Impero. Tra loro c’erano Mon Mothma e Bail Prestor Organa, con Padmé Amidala che rappresentava l’elemento più significativo del gruppo.

Durante il ventennio di governo dell’Impero, i membri della delegazione dei 2000 crearono dei propri gruppi di resistenza, che pochi anni prima della Battaglia di Yavin si unirono all’Alleanza.
Cellula Ribelle di Mon Mothma
La Cellula Ribelle guidata da Mon Mothma è nata nel 6BBY. Non sappiamo molto dei suoi movimenti, ma sappiamo che nel 5BBY si unì al Movimento di Resistenza di Bail Organa per formare la parte centrale della nascente Alleanza Ribelle, che in quel periodo era conosciuta solo come “l’Alleanza” o “la Ribellione”.

Nel 2BBY Mothma ha disertato il Senato Imperiale proclamando pubblicamente la sua lealtà verso la ribellione contro l’Impero Galattico. Questa dichiarazione ha scatenato una serie di eventi che hanno portato poi alla formazione dell’Alleanza per la Restaurazione della Repubblica, di cui Mon Mothma ne divenne la leader.
Movimento di Resistenza di Bail Organa
Il Movimento di Resistenza di Bail Organa era, come suggerisce il nome, la cellula ribelle guidata dal Senatore e Viceré di Alderaan. L’organizzazione si occupava di aiutare i gruppi di resistenza utilizzando il potere e la ricchezza di Alderaan, incluse le fortune personali e reali. Grazie al suo status, Bail Organa è stato in grado di fornire potenza di fuoco e molti altri beni difficili da procurare. Inoltre, il movimento reclutava attivamente nuovi individui dalla mentalità simile attraverso diversi processi di valutazione.
Le unità a disposizione del movimento erano sempre in evoluzione. Alcuni erano sotto il suo personale comando, mentre altre forze erano composte da suoi alleati con la volontà di supportare la causa. Grazie alla sua posizione, Organa ed il suo movimento avevano la possibilità di utilizzare le forze militari di Alderaan ed una vasta gamma di navi, quando era necessaria una maggiore potenza di fuoco.

L’organizzazione ha reclutato perfino l’ex Jedi Ahsoka Tano quando ha intercettato le sue attività segrete, un anno dopo la nascita dell’Impero. Il Movimento di Resistenza di Bail Organa è entrato nel network di Mon Mothma nel 5BBY, per formare uno degli elementi centrali dell’Alleanza Ribelle. Leia Organa, la figlia adottiva di Bail diventò un membro fidato dell’organizzazione nel 3BBY, quando la giovane scoprì le attività ribelli del padre, che erano sempre più crescenti.
Gruppo Massassi

Il Gruppo Massassi, conosciuto anche come Unità Massassi, era considerato come una delle più grandi cellule ribelli che hanno combattuto l’Impero Galattico a partire dagli anni della Battaglia di Yavin. L’unità era comandata dal Generale Jan Dodonna, ex ufficiale di plancia su uno Star Destroyer di classe Venator durante le Guerre dei Cloni, ed il suo quartier generale era presso il Grande Tempio Massassi su Yavin 4. Il gruppo si unì poi all’Alleanza, che utilizzò la loro base come fortezza principale nascosta. Il Gruppo Massassi è stato molto significativo nelle battaglie di Scarif e Yavin, in quanto nella prima ha permesso ad un commando ribelle di rubare i piani della Morte Nera, nella seconda invece, ha utilizzato gli stessi piani per distruggere la stazione spaziale.
Equipaggio dello Spettro
l’Equipaggio dello Spettro, conosciuto anche come “gruppo Spettro” ed in passato come “Ribelli di Lothal” era una cellula ribelle formata da combattenti che operavano sul pianeta Lothal prima della Guerra Civile Galattica. I ribelli di questa cellula utilizzavano una nave, la Spettro, come quartier generale e conducevano operazioni anche nei pianeti vicini. tutti i membri avevano perso qualcosa o qualcuno a causa del regime imperiale, per questo hanno deciso di lottare con la speranza di riuscire a liberare la galassia dall’Impero.

La cellula ribelle era guidata dall’ex Jedi Kanan Jarrus, sopravvissuto all’Ordine 66. Gli altri membri erano Hera Syndulla, proprietaria, capitano e pilota dello Spettro; Ezra Bridger, orfano diventato poi apprendista Jedi di Kanan; l’esperta di esplosivi Sabine Wren, nonché mandaloriana; Garazeb Orellios, ex capitano della Guardia d’Onore Lasat; ed il droide astromeccanico C1-10P, soprannominato “Chopper”.
Le loro attività molto movimentate hanno attirato l’attenzione dell’Ufficio di Sicurezza Imperiale (ISB), dell’Inquisitorio Imperiale, del Grand’Ammiraglio Thrawn e Darth Vader in persona.
Leggi anche: Inquisitorio: cos’era e chi erano gli inquisitori
Il gruppo si è unito poi al Movimento di Resistenza guidato da Bail Organa e Ahsoka Tano. Successivamente si è poi unita all’Alleanza per la Restaurazione della Repubblica. La cellula dello Spettro si è infine fusa con la più grande cellula Phoenix.
Cellula Phoenix e Squadriglia Iron
La Cellula Phoenix, conosciuta anche come Squadriglia Phoenix era una delle più ampie cellule che si sono unite all’Alleanza per la Restaurazione della Repubblica e che ha combattuto l’Impero negli anni che precedevano la Guerra Civile Galattica. La cellula era guidata dal Comandante Jun Sato, alleato di Bail Organa. Oltre al vasto numero di membri, la cellula disponeva di diverse corvette CR90 ed intercettori RZ-1 (conosciuti anche come A-Wing). La nave ammiraglia della flotta era la Phoenix Home, un fregata di classe Pelta che venne distrutta in un attacco guidato da Darth Vader nel 4BBY.

Il gruppo si è unito all’Alleanza Ribelle nel 2BBY dopo che l’equipaggio dello Spettro ed un gruppo di ribelli Phoenix, guidati da Hera Syndulla, hanno protetto Mon Mothma subito dopo essersi dichiarata contro l’Impero. Nello stesso anno, alla squadriglia si aggiunse la Squadriglia Iron, una cellula che utilizzava una fregata YT-2400 come nave ammiraglia. Il gruppo si unì alla Phoenix dopo che sul loro pianeta natale, Mykapo, l’Impero ha imposto la legge marziale. Il loro leader era Mart Mattin.
La cellula pianificò anche un attacco su Lothal, con lo scopo di liberare il pianeta dalle grinfie dell’Impero con l’aiuto del Gruppo Massassi, ma il Grand’Ammiraglio Thrawn scoprì la Base Chopper e condusse un grandissimo attacco contro i ribelli. La Squadriglia Phoenix venne decimata e coloro che sopravvissero, si unirono al Gruppo Massassi nel quartier generale dell’Alleanza Ribelle su Yavin 4.
Quarta Divisione e Ottava Divisione
La quarta e l’ottava divisione erano due cellule ribelli composte da navi da guerra e trasporti di cellule più piccole, che volevano aderire all’Alleanza Ribelle. Le due divisioni nacquero dopo la sconfitta della Ribellione su Hoth ed hanno servito l’Alleanza come gruppo navale che ha combattuto nel periodo dell’occupazione imperiale su Bespin.

Altri gruppi degni di nota
Mentre l’Alleanza per la Restaurazione della Repubblica era un movimento di resistenza che si opponeva alla tirannia dell’Impero Galattico ed il suo Nuovo Ordine, le sue radici risalgono a molto prima della nascita dell’Impero, quando la Repubblica Galattica stava affrontando i suoi ultimi anni di esistenza. Durante le Guerre dei Cloni, un conflitto che ha visto la Repubblica affrontare la Confederazione dei Sistemi Indipendenti, l’Ordine Jedi ha contribuito a creare delle cellule di resistenza sui pianeti occupati dai separatisti, come piano proposto da Anakin Skywalker. Un esempio di cellula embrionale è quella dei ribelli di Onderon, guidati da Saw Gerrera, evolutasi poi in quella dei partigiani. Non passarono però molti anni prima che tutte le cellule ribelli si coalizzassero sotto un’unica organizzazione ribelle con un unico comando centralizzato. Con la fine delle Guerre dei Cloni, molti gruppi separatisti si sono poi uniti alla Ribellione contro l’Impero. Il gruppo di resistenza di Atrivis è stato uno tra i primi ad unirsi all’Alleanza. Operava prevalentemente nel settore di Atrivis. Guidato da Catta Dionize, e si unì all’Alleanza Ribelle dopo che un’altra cellula del settore, i Liberatori (conosciuti anche come Resistenza di Mantooine), venne distrutta dalla forza navale dell’Impero.
Non solo Alleanza Ribelle
I gruppi che si sono uniti sotto l’Alleanza non sono gli unici che hanno combattuto l’Impero. Ci sono state centinaia di altre cellule ribelli che hanno operato in maniera individuale o che si sono alleate tra loro, tutte con il solo ed unico scopo di contrastare l’Impero.
Il network conosciuto come “Il Cammino” era un’organizzazione anti-imperialista che ha operato almeno in tre pianeti: Daiyu, Mapuzo e Jabiim. Principalmente attiva poco dopo la Grande Purga Jedi, ha operato fino ad almeno dieci anni dopo, fornendo rifugi sicuri ai Jedi sfuggiti dall’Ordine 66 e tutti gli individui sensibili della Forza ricercati dall’Inquisitorio. Il network trasportava gli individui per tutta la galassia per portarli al sicuro, fornendo anche nuove identità. Figure chiave del Network erano Tala Durith, ufficiale imperiale che in segreto operava per la salvezza dei sensibili alla Forza, e Kawlan Roken, un tempo sposato con una donna sensibile alla Forza.
Una cellula ribelle inusuale, è quella formata dagli Amidalans, ovvero da tutto l’ex staff di Padmé Amidala, con l’obiettivo di vendicare la Senatrice dopo la sua morte. La loro base era su Coruscant, nel vecchio appartamento di Padmé ed era guidato da Sabé, ex ancella della Regina Amidala, dal Capitano Typho, ex capo della sicurezza della Senatrice, e dal Capitano Ric Olié, ex comandante del corpo di sicurezza spaziale della Regina.

Il gruppo dei partigiani guidati da Saw Gerrera ha fatto molto parlare di sé. I partigiani erano una forza che eseguiva campagne molto violente nei confronti dell’Impero. La cellula dei partigiani è stata in qualche modo alleata dell’Alleanza, ma non ne ha mai fatto parte in quanto sia Mon Mothma che Bail Organa prendevano le distanze dai loro modi cruenti di operare, che andavano dalla tortura agli attacchi di obiettivi civili, pur di destabilizzare l’Impero. L’uso di obiettivi civili ha permesso all’Impero di mandare avanti una propaganda contro la ribellione, accusando l’Alleanza di essere un gruppo terrorista. I partigiani vennero distrutti poco prima della Battaglia di Yavin, spazzati via con la distruzione della Città Santa di Jedha City da parte della Morte Nera, nella quale morì anche il loro leader Saw Gerrera.
I Cloud Riders erano un gruppo di pirati a bordo delle loro swoop bikes, considerati da molti dei semplici criminali. Successivamente si sono rivelati essere un gruppo di insorgenti il cui scopo è quello di vendicarsi di tutti i sindacati criminali che collaborano con l’Impero e sabotare quest’ultimo, rubandone i beni e riutilizzandoli per aiutare i più poveri, o finanziare altri gruppi ribelli.

Il Movimento di liberazione di Ryloth era guidato da Cham Syndulla, padre di Hera (il capitano dello Spettro). Il movimento era un gruppo armato che cercava in ogni modo di cacciare l’Impero Galattico da Ryloth, pianeta natale dei Twi’lek, soprattutto dalla regione di Tann. Le continue azioni del gruppo, hanno attirato l’attenzione del Grand’Ammiraglio Thrawn, che ha deciso quindi di studiare la cultura, l’arte e la filosofia Twi’lek.
Il Gruppo di resistenza di Lothal operava sul pianeta Lothal ed era comandato da Ryder Azadi. Il gruppo ha collaborato con l’equipaggio dello Spettro ed ha giocato un ruolo fondamentale nell’acquisire i piani d’intelligence sulla creazione delle versioni aggiornate del Tie-Defender e nell’espulsione dell’Impero da Lothal.
Queste sono solo alcune delle tantissime altre cellule che hanno operato nella galassia. Tantissimi gruppi con un solo scopo in comune: quello di portare l’Impero alla rovina.