Se state guardando Star Wars e vi sentite perseguitati dal numero 1138 non preoccupatevi: È uno dei più grandi omaggi che Star Wars presenta al suo creatore, George Lucas.
L’origine del numero 1138
Per chi non lo sapesse, le origini del numero 1138 risalgono al 1971, anno in cui George Lucas ha debuttato come regista con il film THX 1138 (titolo in italiano: L’uomo che fuggì dal futuro). Questo film è ambientato in un futuro distopico in cui la popolazione è tenuta sotto controllo da una polizia fatta di androidi e dall’uso obbligatorio di farmaci che sopprimono le emozioni. Il film è stato prodotto da Francis Ford Coppola, grande amico di George Lucas e si ispira al cortometraggio Electronic Labyrinth: THX 1138 4EB, diretto sempre dallo stesso Lucas nel 1967 mentre frequentava la scuola di cinema.
Questo film è stato un fallimento totale al botteghino, ma è diventato un cult qualche anno dopo, dopo il successo di Lucas con Star Wars. È stata perfino rilasciata una director’s cut preparata dallo stesso Lucas nel 2004.
Fast Fact: Lo sapevate che la parola “Wookiee” viene pronunciata per la prima volta in questo film?
1138 nella Trilogia Originale
Nel romanzo di Una Nuova Speranza (1977) esiste il riferimento più palese a THX 1138 in quanto è il nome dello stormtrooper che fa la guardia al Millennium Falcon appena catturato dalla Morte Nera. Il soldato poi viene chiamato all’interno e verrà messo KO dai protagonisti. Nel film, il nome del soldato imperiale viene cambiato in TK-421.
Comunque sia, nel film possiamo ancora ascoltare il numero 1138 quando Luke e Han vestiti da soldati imperiali, stanno accompagnando Chewbacca attraverso i livelli detentivi della Morte Nera. Quando il tenente chiede a loro “Dove state portando questa… cosa?” Luke risponde che stanno trasferendo il prigioniero dalla cella 1-1-3-8.
Una piccola chicca che nessuno sicuramente ha notato: THX/1138 è presente sulla prima riga di scritte in un monitor della sala di controllo dell’Hangar della Morte Nera, nella scena in cui C-3PO chiede a Luke e Han cosa dovranno fare se lui e R2-D2 saranno scoperti.

I riferimenti al numero 1138 sono un po’ più nascosti nei due episodi successivi. In l’Impero Colpisce Ancora (1980), poco prima dell’inizio della Battaglia di Hoth, nella scena in cui i ribelli captano un segnale da uno dei droidi sonda imperiali, il Generale Rieekan ordina a Rogue 10 e Rogue 11 di andare alla stazione 3-8.
In Il Ritorno dello Jedi (1983) il riferimento è quasi impossibile da notare: il numero è stampato sul casco del cacciatore di taglie Boushh (quello che poi si rivelerà essere Leia)
1138 nella Trilogia Prequel
Il riferimento al numero 1138 è molto semplice da scovare in La Minaccia Fantasma (1999) ed è uno dei più famosi e conosciuti easter egg in Star Wars. 1138 è il numero identificativo di un droide da battaglia, ed è ben visibile stampato sullo zainetto del droide nella scena in cui viene disattivato durante la Battaglia di Naboo.
In l’Attacco dei cloni (2002) il riferimento al numero 1138 è impercettibile, ma apparentemente tutti i cloni hanno un piccolo led rosso sulla parte posteriore dell’elmo che segna il famigerato numero.
Il riferimento in La Vendetta dei Sith (2005) non è visto o specificato nel film, ma è stato spiegato successivamente. Il soldato clone che uccide Ki-Adi Mundi su Mygeeto è conosciuto da tutti come il Comandante Bacara, ma il suo codice numerico è CC-1138.

In The Clone Wars
Anche in The Clone Wars c’è un riferimento al famoso film di George Lucas nel primo episodio della terza stagione intitolato “L’unione fa la forza” (orig. “Clone Cadets”). In questo episodio, il Comandante Colt per mettere alla prova la Squadra Domino, ordina di avviare la simulazione nella versione THX variabile 1138.
1138 nella Trilogia Sequel
Il numero compare indirettamente, proprio com’è successo con il Comandante Bacara in La Vendetta dei Sith, in Il Risveglio della Forza (2015). Sul sito ufficiale di Star Wars, in un editoriale, viene spiegato che uno dei soldati che attaccano il villaggio di Lor San Tekka è FN-1138. Una cosa curiosa è che nessuno sa ormai, se a doppiare le sue linee sia stato James Aaron Taylor (voce di Obi-Wan in The Clone Wars) o Sam Witwer (voce di Darth Maul in The Clone Wars e Rebels).
1138 nei videogame
Nei videogame di Star Wars sono a decine i riferimenti al numero 1138, ma tra i più noti si menziona 1138, una Corvetta CR90 che compare in X-Wing vs Tie Fighter, 1-138 è il trasporto automatico in cui si infiltra Kyle Katarn in Jedi Knight 2: Jedi Outcast, Soggetto 1138 era il nome dell’apprendista segreto di Darth Vader, Galen marek, in The Force Unleashed, Talus Haroon 10-11-38 è il codice d’autorizzazione per accedere sul ponte della Salvation (10 in numeri romani è X, quindi abbiamo Talus Haroon X-11-38) in The Force Unleashed 2, ed infine RC-1138 era il numero di Delta-38, meglio conosciuto come Boss, il capo della Squadra Delta in Republic Commando.

Avete notato questi piccoli riferimenti al primo film di George Lucas? Se ne avete notati altri, fatecelo sapere nella nostra chat telegram ufficiale in modo da poterli aggiungere a questo articolo!