Star Wars Italia ha avuto il piacere di essere invitata a Bruxelles per la presentazione ed il rilancio dei droni a tema Star Wars venduti dall’azienda Propel. A nome di Star Wars Italia ho mandato in missione i miei collaboratori Giorgio e Jonathan. Ecco a voi la descrizione della loro esperienza:
In occasione del rilancio dei droni di Star Wars realizzati da Propel, siamo stati invitati ad una fantastica giornata a Bruxelles, dove abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sui droni, l’app, le scatole , oltre a farci un’idea della tecnologia montata “a bordo”. In missione, grazie alla collaborazione con Holonet Italia, gli inviati Giorgio Bondì (Star Wars Libri & Comics) e Jonathan Tomasin (Star Wars Fans Italia).
MA NON LI ABBIAMO GIA’ VISTI QUESTI DRONI?
Sì, forse ve lo state chiedendo, quindi ci teniamo a chiarire la questione. Questi droni che ci sono stati presentati sono circa gli stessi che sono stati mostrati alla Star Wars Celebration Europe 2016 e che sono stati in vendita, per poco a dirla tutta, in alcuni Disney Store. I modelli fisici quindi rimangono gli stessi ma possiamo parlare di vero e proprio rilancio grazie alla nuovissima App sviluppata da Propel e ai piani che l’azienda ha per quanto riguarda la Community.
Premessa: queste sono le nostre impressioni sul prodotto e su ciò che abbiamo avuto modo di provare come fan e appassionati di Star Wars e come ragazzi moderatamente interessati di tecnologia – mancheremo forse di qualche tecnicismo, ma siamo sicuri che potremo parlare al fandom in modo molto diretto!
COSA SONO?
Dopo una sveglia all’alba di sabato 16 luglio e il volo da Malpensa a Bruxelles, in tarda mattinata siamo giunti infine alla location esclusiva. Il tempo di registrarci e mangiare un panino (a parte Jonathan che assaggiava la pineapple pizza) che era tempo di iniziare la prima, grande conferenza.

Accompagnati da un allestimento stellare ci sono state spiegate le caratteristiche dei droni, la tecnologia che montano e cosa Propel ha in mente di fare a livello mondiale per supportare il lancio dei droni. Successivamente, abbiamo avuto modo di provare l’app dedicata, di parlare coi responsabili del servizio clienti Propel, di fare un unboxing di un drone e, ovviamente, di provarli in un’epica battaglia,
I modelli proposti da Propel sono tre: l’X-Wing, il TIE Advanced di Vader e la Speeder-Bike di Endor (con tanto di scout-trooper a bordo). Rispetto ai droni più classici che siamo abituati a conoscere, questi droni non funzionano con delle eliche montate sopra la scocca ma sotto: dunque vengono spinti dalle eliche e non “tenuti su” come accade più frequentemente. Le eliche, trasparenti, scompariranno in pratica una volta azionate e sembrerà quindi che il vostro drone non le abbia, per dare al pilota la sensazione di avere di fronte una vera astronave.
Inoltre, tutti i droni montano un sistema a infrarossi che permette ai droni di comunicare tra loro: in pratica sono in grado di sparare agli altri droni (che presentano infatti apposite finestrelle di ricezione degli infrarossi sia davanti che dietro) per poter effettivamente creare delle battaglie tra droni. Grazie alla Intelligente Awareness Technology di Propel si instaurerà quindi una connessione tra i vari droni, i telecomandi dei droni e, allo stesso tempo, tramite bluetooth, i progressi della battaglia verranno registrati e salvati sui profili dei giocatori sull’app, segnando punti per ogni colpo messo a segno.

Non è finita qui però, i fan più abili potranno, a partire da dicembre, acquistare anche un sistema LiFi da sostituire agli infrarossi, permettendo così maggior spettacolarità e maggior precisione dei propri colpi. Infatti il LiFi è una tecnologia di trasferimento dati come il WiFi che, però si serve di raggi laser!
La nuova tecnologia di Propel permette inoltre di avere fino a 8 persone che possono scontrarsi insieme in un’unica battaglia.
APP
Uno dei motivi di questo “rilancio” dei droni Propel è proprio l’Applicazione dedicata, vista come fondamentale per la nostra esperienza da piloti.

Star Wars: Battle Quads, questo il nome dell’App, si divide in Tutorial (con le basi del funzionamento), Training Missions (una serie di missioni di difficoltà crescente) e Free Training, l’allenamento libero. Durante il gioco saranno ovviamente presenti in sottofondo le musiche della Saga ed in base alla fazione, Impero o Alleanza Ribelle, un ufficiale imperiale o dell’Alleanza che commenterà il vostro addestramento.
Sono state ricreate, con attenzione ai dettagli, ambientazioni per ogni drone attualmente disponibile: un hangar imperiale, uno della base Echo su Hoth e uno spiazzo di terreno fra i boschi di Endor.
Avendola provata in anteprima possiamo dire che è abbastanza intuitiva, è quindi ben pensata per allenare gli utenti all’utilizzo dei droni, soprattutto chi non ne ha mai provato uno.
È in qualsiasi caso differente passare da pilotare un drone virtuale in un simulatore ad uno vero e proprio ma anche in questo caso, come comandi generali, Star Wars: Battle Quads fa il suo lavoro e permette all’utente di prendere confidenza con il controller del drone e la sua sensibilità.
SERVIZIO CLIENTI
Propel ha dichiarato di voler stare molto vicina al consumatore e si prepara a farlo con un efficiente servizio clienti. L’intenzione è che chiunque riesca a pilotare il drone e per supportare i più inesperti, oltre all’app ci sarà un servizio nelle lingue dei vari paesi per accompagnare il cliente.

Altro punto importante è il programma di garanzia che prevede 3 parti di ricambio sostituibili nel primo anno (molto utile soprattutto per i più inesperti in fatto di droni che inizialmente lo faranno schiantare un po’ ovunque); per facilitare il tutto è stata inserita la possibilità di richiedere parti di ricambio direttamente dall’App visitando una sezione del tutto simile al negozio di Watto su Tatooine!
COMMUNITY

La differenza che Propel vuole fare con i suoi droni è molto legata alla multimedialità ed all’utilizzo del drone in un contesto più ampio. Infatti è prevista la creazione di una Community dove tramite l’App gli utenti possano interagire tra loro. Sarà presente un ranking dei giocatori i quali potranno scalarlo sfidandosi tra loro sia tramite le missioni di Star Wars: Battle Quads, che direttamente tramite partite “fisiche” organizzate in futuri eventi con i droni. Non ci è stato ancora presentato, tuttavia, come avverranno tali eventi, se saranno organizzati dai giocatori, da Propel stessa o se ci sarà una vera e propria lega in ogni paese.
PROVA IN MANO
Ma veniamo alla parte centrale della nostra giornata belga: la prova, pad in mano, dei droni. La combinazione del sistema di volo e della programmazione dei droni, che vogliono simulare il più possibile il volo di un’astronave, cambierà non poco le cose se avete già pilotato un drone “classico”. I droni di Star Wars di Propel, infatti, non rimarranno mai fermi a mezz’aria, ma richiedono un costante controllo delle levette sul pad. Per citare Poe Dameron, i droni “scattano come un fulmine!” e all’inizio non sarà facilissimo pilotarli: noi forse abbiamo avuto un po’ poco tempo per questa prova ma, in sostanza, bisogna davvero essere delicati sulle levette. Tramite alcuni tasti, inoltre, è possibile fare delle acrobazie e delle giravolte in automatico oltre a, ovviamente, sparare.

Per fortuna, per tutti i principianti, Propel non ha pensato solo all’App (che dà un buon inizio ma non ha, ovviamente, lo stesso feeling) ma anche ad una modalità di prova del drone che, creando un cubo virtuale attorno al drone, permette di impratichirci senza andarci a schiantare ogni trenta secondi e senza accecare parenti e amici.
Dopo la prova ci siamo anche cimentati in una battaglia nell’arena ma, dopo una buona partenza, ci siamo schiantati miseramente e non siamo più riusciti a riprendere il volo.
UNBOXING
Propel ha certamente voluto avere un occhio di riguardo per i fan più sfegatati e i grandi collezionisti. I droni di Star Wars prevedono una confezione lussuosissima e in “edizione limitata” (anche se non è prevista un’edizione standard meno lussuosa) con luci, colonna sonora, citazioni celebri e piccoli dettagli nascosti addirittura nel cacciavite del pad.

I droni di Star Wars della Propel sono disponibili dal 1 settembre (in ocasione del Force Friday II) a 199€. I rivenditori italiani partner di Propel saranno Mediaworld e Unieuro.
Articolo di Giorgio Bondì (Star Wars Libri & Comics) e Jonathan Tomasin (Star Wars Fans Italia)