La maggior parte dei personaggi di Star Wars è interpretata da un solo attore, ma alcune delle personalità più iconiche sono state portate alla vita attraverso la collaborazione di un sorprendente numero di attori, stunt, dopiatori e coreografi. Alcuni personaggi hanno questa esigenza sopratutto perché a volte li vediamo, oltre che nella loro versione cassica, anche da giovani, come Anakin Skywalker, Obi-Wan Kenobi o Boba Fett. Sorprenderà scoprire quante persone ci sono dietro ogni singolo ruolo, e sembrerà anche strano, sopratutto quando un personaggio cambia faccia o voce nello stesso film! Esaminiamo insieme alcuni personaggi di Star Wars interpretati da più attori:
ANAKIN SKYWALKER E DARTH VADER
Anakin Skywalker ed il suo alter ego, Darth Vader, probabilmente è il personaggio che ha richiesto il maggior numero di attori per essere portato in vita. L’attore e bodybuilder David Prowse ha indossato l’iconica armatura nera per la maggior parte della Trilogia Originale, mentre il leggendario schermitore olimpico Bob Anderson (Morto nel 2012) ha indossato l’armatura nelle scene di combattimento con la spada. James Earl Jones è l’indimenticabile voce di Darth Vader nel doppiaggio originale, riprendendo il suo ruolo anche in La Vendetta dei Sith (2005), Rogue One (2016) e Rebels (In Italia è sostituito dal doppiatore Massimo Foschi). Però, quando Luke in Il Ritorno dello Jedi (1983) toglie la maschera a Darth Vader, George Lucas ribalta tutto, mostrandoci la faccia di Sebastian Shaw al posto di Prowse, Anderson o Jones!

In La Minaccia Fantasma (1999), la sceneggiatura ha richiesto un interprete per il piccolo Anakin di 8 anni, parte andata quindi al giovane attore Jake Lloyd.
- Jake Lloyd
Quando è stato richiesto un Anakin più grande, il suo ruolo è andato al giovane attore canadese Hayden Christensen, che l’ha interpretato in L’attacco dei Cloni (2002) e La Vendetta dei Sith, indossando anche l’armatura di Darth Vader nelle ultime scene del film.
- Hayden Christensen in L’attacco dei Cloni (2002)
Joss Gowe e Daniel Stevens hanno interpretato Anakin nelle scene acrobatiche più impegnative in l’Attacco dei Cloni, mentre Ben Cooke ha sostituito Christensen negli stunt più difficili e Christian J. Simpson ha interpretato Anakin nelle scene girate in Inghilterra per La Vendetta dei Sith. Comunque, lo stesso Christensen ha eseguito la maggior parte delle scene con la spada laser. Hayden Christensen ha anche sostituito Sebastian Shaw nella scena finale di Il Ritorno dello Jedi, in occasione del rilascio del DVD, perché ormai l’attore è diventato quello con cui si identifica maggiormente la figura di Anakin Skywalker.
- Hayden Christensen in La Vendetta dei Sith (2005)
In Rogue One l’armatura di Darth Vader è indossata per la maggior parte del tempo dall’attore Spencer Wilding, a volte sostituito da Daniel Naprous.
Nelle opere d’animazione invece, Anakin Skywalker è doppiato da Matt Lanter in The Clone Wars e Rebels, mentre nella serie animata in 2D Clone Wars è doppiato da Mat Lucas.
BOBA FETT
Un altro personaggio che ha avuto decine di attori ad interpretarlo è il famigerato cacciatore di taglie Boba Fett. Jeremy Bulloch è l’attore principale ad indossare l’armatura di Fett in L’impero Colpisce Ancora (1980) e Il Ritorno dello Jedi (1983). L’attore Jon Morton (Lo stesso che ha interpretato il pilota ribelle Dak Ralter) ha indossato l’armatura almeno una volta, mentre Dickey Beer ha eseguito la maggior parte degli stunt in Il Ritorno dello Jedi, interpretando anche altri ruoli. Jason Windgreen ha doppiato Boba Fett in L’impero Colpisce Ancora.

Quando è giunto il momento di produrre le edizioni speciali, Mark Austin ha indossato l’elmo di Boba Fett in una ripresa aggiuntiva per Una Nuova Speranza (1977) e Don Bies in alcune scene de Il Ritorno dello Jedi.

In l’attacco dei Cloni (2002) un piccolo Boba Fett è stato interpretato dall’attore di 10 anni Daniel Logan, doppiandolo successivamente anche nella serie televisiva The Clone Wars. Con la scoperta che Boba è un clone di Jango Fett, l’attore neozelandese Temuera Morrison ha ridoppiato tutte le battute del Cacciatore di Taglie in occasione dell’uscita in DVD di l’impero Colpisce Ancora.
SHEEV PALPATINE
L’attore inglese Ian McDiarmid è famoso per aver interpretato il Senatore/Cancelliere Supremo/Imperatore/Signore dei Sith Sheev Palpatine in tutti gli episodi della Trilogia Prequel e in Il Ritorno dello Jedi. Comunque non è stato l’unico interprete di Palpatine: In La Vendetta dei Sith, Bob Bowles ha interpretato il Signore Oscuro nelle scene più impegnative dei duelli con la spada laser, mentre Sebastian Dickins effettuava gli stunt.
Quando è arrivato il momento di rilasciare i Blu-Ray della saga, la Lucasfilm ha deciso di fare altri cambi nella Trilogia Originale: la prima apparizione assoluta dell’Imperatore risale a l’impero Colpisce Ancora, dove possiamo vedere il suo faccione gigante sotto forma di ologamma. Nella versione non rimasterizzata è interpretato da una donna: Marjorie Eaton, doppiata da Clive Revill. Oltre il pesante Make up, per far sembrare l’Imperatore più alieno possibile, gli hanno sostituito gli occhi con con quelli di uno scimpanzé. Nella versione rimasterizzata in Blu-Ray, la scena è stata sostituita da una completamente nuova, registrata da Ian McDiarmid per dare più continuità tra i film.

Nella serie televisiva The Clone Wars, Palpatine è doppiato da Ian Abercrombe fino alla sua morte, sostituito poi nella serie 5 e 6 dal famoso attore statunitense Tim Curry.
Nella serie televisiva Rebels, l’Imperatore è doppiato da Sam Witwer (che ha doppiato anche Darth Maul), una personalità molto nota tra i fan di Star Wars in quanto è il modello che ha dato le proprie sembianze a Starkiller nella saga videoludica Il Potere della Forza.
CAPITANO RAYMUS ANTILLES
Il Capitano Raymus Antilles è il comandante in carica sulla Sundered Heart, la corvetta corelliana ammiraglia del Senatore Bail Organa, successivamente diventerà Campitano della Tantive IV, la nave ammiraglia della Principessa Leia. In La Vendetta dei Sith è interpretato dall’attore australiano Rohan Nichol, mentre in Rogue One da Tim Beckman ed infine da Peter Geddis in Un Nuova Speranza

GREEDO
Il cacciatore di taglie che ha avuto quasi l’onore di catturare Han Solo è interpretato da Paul Blake solo nelle scene in cui i due appaiono nella stessa inquadratura, mentre l’attrice Maria De Aragon ha indossato una maschera animatronica per le riprese in primo piano. Il piccolo attore Oliver Walpole (Che interpreta Seek, l’amico di Anakin, quello con i capelli rossi) indossa la maschera di un piccolo Greedo che litiga con Anakin in una scena tagliata di La Minaccia Fantasma (1999). Quando Greedo debutta nella serie animata The Clone Wars, è doppiato da Tom Kenny.
BIB FORTUNA

Il maggiordomo di Jabba the Hutt, Bib Fortuna, è interpretato da Michael Carter (ne Il Ritorno dello Jedi) ma doppiato da Erik Bauersfield (Che ha doppiato anche l’Ammiraglio Ackbar). In La Minaccia Fantasma, è interpretato da Alan Ruscoe in una scena tagliata e dal famoso Sound Editor Mathew Wood (la voce del Generale Grievous) nel suo debutto come attore nella scena della corsa degli sgusci.
VECCHI E GIOVANI
Quando George Lucas ha prodotto la Trilogia Prequel, ha cercato dei nuovi talenti per interpretare la versione più giovane di alcuni personaggi importanti o di supporto, come ad esempio Owen e Beru Lars. In Una Nuova Speranza (1977) sono interpretati da Phil Brown e Shelagh Fraser, mentre in l’attacco dei Cloni da Joel Edgerton e Bonnie Piesse.
Un altro esempio è quello del Capitano Raymus Antilles, interpretato da Peter Geddis (Una Nuova Speranza) e da Rohan Nichol (La Vendetta dei Sith). Il Grand Moff Wilhuff Tarkin è interpretato da Peter Cushing (Una Nuova Speranza), da Wayne Pygram (La Vendetta dei Sith) e da Stephen Stanton (The Clone Wars e Rebels). Il Capo Ribelle Mon Mothma è interpretata da Caroline Blakiston (Il Ritorno dello Jedi), da Genevieve O’Reilly (La Vendetta dei Sith , Rogue One e Rebels) e da Kath Soucie (The Clone Wars).

L’anziano Obi-Wan Kenobi è interpretato dal leggendario Sir Alec Guinness, ma portare sul grande schermo la sua versione giovanile è stato davvero arduo: è interpretato principalmente dal famoso Ewan McGregor, assistito da Andreas Petrides (La Minaccia Fantasma) e da Nash Edgerton (l’attacco dei Cloni e La Vendetta dei Sith). James Arnold Taylor ha doppiato Obi-Wan in Clone Wars, The Clone Wars e Rebels (Tranne nell’ultima puntata della terza stagione di quest’ultima: “I soli Gemelli” in cui Kenobi è doppiato da Stephen Stanton).
Luke Skywalker è interpretato da Mark Hamill in tutti i film della saga, mentre in La Vendetta dei Sith, in cui appare da neonato, è interpretato dal piccolo Aidan Barton.
Segui Star Wars Italia anche su Facebook!