The Mandalorian ritorna su Disney plus con il quinto episodio della stagione. Il Capitolo 21 di The Mandalorian si intitola Il Pirata (The Pirate), è diretto da Peter Ramsey e scritto da Jon Favreau. Nel primo episodio della seconda parte della serie si ricongiungono finalmente i personaggi e gli eventi visti nei primi episodi. Ritornano il pianeta Nevarro e il suo Alto Magistrato Greef Karga, i pirati con a capo Gorian Shard e si ritorna a parlare di Moff Gideon.
Attenzione!
Questo articolo contiene spoiler. Continua a leggere a tuo rischio e pericolo!

Episodio che ha divertito molto, ricco di scene d’azione che ci prepara per quello che vedremo nel finale di stagione. Un episodio particolare, poiché vediamo tre distinte situazioni che collidono in quest’unico episodio: prima l’attacco su Nevarro da parte dei Pirati, poi Coruscant con la Nuova Repubblica sempre più fragile e offuscata dall’Impero che incombe di nuovo su di essa e infine i Mandaloriani, i Figli della Ronda, che su Nevarro inizieranno la loro missione.

Il prologo si apre su Nevarro con i pirati, guidati da Gorian Shard, che occupano con il loro Corsair il pianeta e il suo spazio aereo. L’Alto Magistrato non è disposto a negoziare, contando sull’aiuto della Nuova repubblica mentre il capo dei pirati desidera solo vendicarsi per la morte dei suoi uomini uccisi nel primo episodio. Così Karga, dopo aver fatto evacuare la città, manda un messaggio di aiuto a una nostra vecchia conoscenza: il Capitano Teva. Il Capitano Teva del pianeta Adelphi, è comparso anche nella precedente stagione e brevemente in The Book of Boba Fett. Con Teva possiamo notare un breve cameo di Zeb, personaggio di Star Wars: Rebels.

Teva decide di recarsi personalmente su Coruscant per informare la Repubblica dell’attacco. Sul pianeta però il capitano si accorge fin da subito che qualcosa non va. Durante l’incontro con il colonnello Tuttle, gli viene rifiutato l’aiuto delle pattuglie anche con il consiglio dell’ufficiale Elia Kane, poiché Nevarro non è firmatario della Nuova Repubblica. Ora il capitano sospetta una resurrezione dell’Impero, che sta muovendo i fili della Repubblica. Così grazie a R5 si reca dai Mandaloriani informando Din Djarin dell’ attacco a Nevarro.
Come nel Capitolo 19, ritorna Coruscant e si torna a parlare di Nuova Repubblica, con l’Impero che è non è mai morto veramente ma che piano piano si rivelerà di nuovo con il Primo Ordine. Questi elementi ritorneranno probabilmente nella seconda parte di stagione dove si ripresenterà un vecchio nemico: Moff Gideon.

Riunita un’assemblea Mandaloriana, Din chiede di salvare Nevarro e il suo popolo, nonostante Greef Karga abbia attaccato i Mandaloriani nella Prima Stagione. Din dopo aver raccontato della proposta di Karga di vivere su Nevarro, propone ai Mandaloriani di ritornare a vivere alla luce del sole. Dopo l’appoggio di Paz Vizsla, riconoscente con Din e Bo-Katan per il salvataggio del figlio, i Mandaloriani partono alla volta di Mandalore.
“Perchè dare le nostre vite ancora una volta? Perchè siamo Mandaloriani”
Con i Mandaloriani sbarcati su Nevarro inizia una battaglia aerea tra Bo-Katan e Din contro il Corsair di Shard. Intanto gli altri Mandaloriani sbarcano su Nevarro City per liberare la città saccheggiata dai Pirati. Inizia così uno scontro aereo pieno di suspense dove emerge tutta la competenza di combattimento aereo di Din Djarin che abbatte facilmente le navi dei sottoposti di Shard.

Liberata la città dai pirati e abbattuta la nave ammiraglia, i Mandaloriani vengono accolti sul pianeta dagli abitanti. Intanto Bo-Katan viene convocata dall’Armaiola nella sua vecchia fucina, vista nella prima stagione. Qui il leader dei Figli della Ronda prima le fa togliere l’elmo e poi con un’investitura ufficiale, dopo la visione del mitosauro, la esorta a riportare tutti i mandaloriani esiliati per riprendere Mandalore e mettere insieme tutte le tribù poiché lei ha percorso entrambi i mondi.
“é un segno che la nuova era è imminente, Mandalore deve ricongiungersi. Tu hai percorso entrambi i mondi e sei tu colei che ci può unire”

Non è tutto perché alla fine della puntata c’è un’altra rivelazione scottante. Nella scena finale vediamo il Capitano Teva che si imbatte in una nave dispersa della Nuova Repubblica. Questa navetta Lambda è il trasporto prigionieri su cui si trovava Moff Gideon che quindi non è mai arrivato al processo. Un’estrazione che apparentemente sembra fatta dai Mandoloriani, poichè è presente un frammentro di lega di Beskar.
IN CONCUSIONE
Un episodio che ha divertito molto, ricca di scene d’azione e ci prepara per quello che vedremo nel finale di stagione. Nel Capitolo 21 collidono diverse situazioni ed eventi. Vediamo la Nuova Repubblica sempre di più fragile e manovrata da quello che sarà il Primo Ordine. Dall’attacco di Nevarro e l’aiuto richiesto da Greef Karga che porterà una sfida finale dei Mandaloriani nell’ultima parte di stagione con il ritorno tanto atteso di Moff Gideon.

La scena del combattimento aereo ci ha tenuto col fiato sospeso. Piena di suspense ma come tutte le altre scene di azione fino a questo punto della stagione vanno a evidenziare la grande competenza e la grande capacità di Din Djarin negli scontri aerei. Non è mai veramente in pericolo e nella sua nave si sente a suo agio, sempre accompagnato dal piccolo Grogu. Nell’ episodio abbiamo visto poco la relazione tra Din e Grogu, con solo la breve scena dell’assemblea in cui viene evidenziata la grande importanza che i trovatelli e figli mandaloriani hanno per tutti loro.
In questo episodio vediamo che i Figli della Ronda, sempre più protagonisti della serie con Din Djarin, Grogu e Bo-Katan, dopo aver accolto la richiesta di aiuto di Nevarro inizieranno la presa del loro pianeta natale: Mandalore. Questo grazie soprattutto all’opera di Bo-Katan, colei che grazie alla visione del Mitosauro ha “percorso entrambi i mondi” e che riunirà tutte le tribù mandaloriane.
The Mandalorian è la prima serie in live action di Star Wars. Segue le avventure di Din Djarin (Pedro Pascal), un cacciatore di taglie mandaloriano alle prese con una pericolosa missione da quando ha incontrato Grogu, un bambino di una razza sconosciuta e dai poteri misteriosi. Tra gli interpreti ci sono Carl Wheathers, Gina Carano, Taika Waititi, Giancarlo Esposito, Nick Nolte e Werner Herzog. La serie è creata da Jon Favreau con il preziosissimo supporto di Dave Filoni. Attualmente è su Disney Plus con le sue prime tre stagioni.
Ultime notizie su The Mandalorian
- Katee Sackhoff spera in un incontro tra Bo-Katan e Ahsoka in un crossover
- The Mandalorian: l’Armaiola tornerà nella quarta stagione?
- Katee Sackhoff su The Mandalorian: “Questo è lo show di Din Djarin”
- The Mandalorian: Pedro Pascal non parteciperà alle riprese della quarta stagione
- The Mandalorian arriva in home video il prossimo dicembre
- Lego Star Wars Mandoween: In arrivo lo speciale Lego di Halloween
Visita il nostro portale dedicato a
The Mandalorian
Le recensioni di The Mandalorian:
Capitolo 1 | Capitolo 2 | Capitolo 3 | Capitolo 4 | Capitolo 5 | Capitolo 6 | Capitolo 7 | Capitolo 8
Capitolo 9 | Capitolo 10 | Capitolo 11 | Capitolo 12 | Capitolo 13 | Capitolo 14 | Capitolo 15 | Capitolo 16
Capitolo 17 | Capitolo 18 | Capitolo 19 | Capitolo 20 | Capitolo 21 | Capitolo 22 | Capitolo 23 | Capitolo 24