L’episodio 3 di Andor è decisamente quello più ricco di azione. Luthen arriva all’appuntamento fissato da Bix per conto di Cassian, ma nel frattempo sbarcano su Ferrix anche le Forze Tattiche Corporative. È evidente che, a discapito dei metodi brutali annunciati, il loro approccio sia quantomai approssimativo. La disorganizzazione regna sovrana, non sanno né come muoversi né come attaccare, sfoggiano la propria violenza solo ai danni di Maarva, un’anziana signora con difficoltà nei movimenti.
Andor spiega a Luthen di essere riuscito ad impossessarsi dell’unità tracciante semplicemente fingendosi un soldato imperiale. La critica all’Impero in questo caso va all’arroganza e alla presunzione nel non considerare la gente come lui. Luthen è convinto però che molto presto l’Impero dovrà fare i conti con persone come lui e il suo venditore. Invita quindi Cassian a scappare e unirsi alla lotta contro questi oppressori, facendo leva sul fatto che proprio il padre del protagonista era stato ucciso dall’Impero.

Nei flashback di questo episodio vediamo il momento in cui Maarva incontra Cassian. La donna di fatto adotta il ragazzo, portandolo via dalla sua famiglia di origine e dal suo popolo. È molto interessante notare come ci sia un parallelismo tra la fuga da Kenari e quella da Ferrix. Le motivazioni sono chiaramente diverse ma il distacco e la promessa del ritorno rimangono in entrambi i casi.
La parte centrale dell’episodio era già nota da alcuni giorni in quanto era quella proiettata in anteprima nei cinema statunitensi nella nuova edizione di Rogue One e poi disponibile su Disney+. Questi tre episodi comunque gettano le basi per una storia che sarà sicuramente molto interessante approfondire.
Visita il nostro portale dedicato a
Star Wars: Andor
Andor, una serie spy thriller targata Lucasfilm composta da due stagioni di 12 episodi l’una, si svolge cinque anni prima degli eventi di Rogue One: A Star Wars Story. L’epoca descritta in Andor è piena di pericoli, inganni e intrighi, in cui Cassian intraprenderà il cammino destinato a trasformarlo in un eroe ribelle. Andor esplora una nuova prospettiva della galassia di Star Wars, concentrandosi sulle persone comuni le cui vite sono sotto l’influenza dell’Impero. Le decisioni che prendono hanno conseguenze reali e la posta in gioco per loro e per la galassia non potrebbe essere più alta.
La serie è interpretata da Diego Luna, Genevieve O’Reilly, Stellan Skarsgård, Forest Whitaker, Adria Arjona, Denise Gough, Kyle Soller, Fiona Shaw e Faye Marsay. Toby Haynes, Susanna White e Benjamin Caron hanno diretto alcuni episodi della serie, mentre Kathleen Kennedy, Tony Gilroy, Sanne Wohlenberg, Diego Luna e Michelle Rejwan sono gli executive producer. Tony Gilroy è anche il creatore e showrunner.
- Andor: Tony Gilroy è rimasto stupito dall’ultimo episodio
- Andor: Anticipata la fine delle riprese a causa dello sciopero
- Star Wars: 23 nomination agli Emmy Awards 2023 per tre serie
- Andor: la seconda stagione ci porterà su Naboo?
- Andor: Kino Loy tornerà nella seconda stagione
- Andor: Saw Gerrera tonerà nella seconda stagione