Al netto delle critiche ricevute per una CGI che non ha convinto proprio tutti, il cameo di Luke Skywalker nel finale di stagione di The Mandalorian è stato un momento topico. Tutti i fan, vecchi e nuovi, si sono emozionati nel vedere il mitico Ala X giungere in soccorso degli eroi. E che dire poi del giovane Jedi che sbaraglia i Dark Troopers come se niente fosse?
E pensare che tutto questo non era affatto previsto…

Stando a quanto spiegato da Jon Favreau a WGA.org, l’arrivo di Luke Skywalker non era contemplato nella fase iniziale di stesura della trama. Certo, sappiamo tutti che Din Djarin si è fatto carico di Grogu con il solo scopo di portarlo a un Cavaliere Jedi, ma Luke Skywalker non è sempre stata la prima scelta. In effetti, la candidata numero uno, almeno in una prima fase, sembrava essere Ahsoka Tano, che è stata protagonista del tredicesimo episodio della serie, “The Jedi”.
Come ben ricorderete, Ahsoka rifiuta di prendere Grogu come apprendista, complice il forte attaccamento che il bambino nutre nei confronti del Mandaloriano. Che sia stata proprio questa la chiave di volta per l’inserimento di Luke Skywalker?
“La storia si è svolta così come l’ho scritta. The Mandalorian eredita senz’altro un grande bagaglio delle storie di Star Wars già esistenti, e durante la stesura tutto quel contesto è sempre stato tenuto in considerazione. Chiaramente, all’interno di una determinata continuity era probabile che comparissero certi elementi.”
Jon Favreau

In buona sostanza, Jon Favreau è stato molto furbo, tenendo sempre a mente l’intero background dell’universo Star Wars in fase di stesura, il tutto senza avere fin dall’inizio una precisa idea di quale asso calare per stupire i fans.
Come è sempre stato evidente, in particolar modo dopo la rinuncia di Ahsoka, Luke Skywalker ha rivestito il ruolo di grande favorito per quanto riguarda l’addestramento di Grogu.
Molto probabilmente, il tandem creativo Favreau-Filoni ha deciso di seguire la corrente dell’opinione pubblica, così da dare ai fans esattamente ciò che desideravano.
Ed ecco spiegato il cammeo di Luke Skywalker, uno dei momenti maggiormente carichi di pathos di tutta la serie.
FONTE: cbr.com
The Mandalorian è la prima serie in live action di Star Wars. Segue le avventure di Din Djarin (Pedro Pascal), un cacciatore di taglie mandaloriano alle prese con una pericolosa missione da quando ha incontrato Grogu, un bambino di una razza sconosciuta e dai poteri misteriosi. Tra gli interpreti ci sono Carl Wheathers, Gina Carano, Taika Waititi, Giancarlo Esposito, Nick Nolte e Werner Herzog. La serie è creata da Jon Favreau con il preziosissimo supporto di Dave Filoni. Attualmente è su Disney Plus con le sue prime tre stagioni.
Ultime notizie su The Mandalorian
- Disney Gallery The Mandalorian 3 dal 28 giugno su Disney+
- Jon Favreau e Dave Filoni raccontano il ritorno di Ahmed Best in The Mandalorian
- Filoni e Favreau parlano del film crossover di The Mandalorian
- The Mandalorian: La nuova key art per celebrare il finale della terza stagione
- [Recensione] The Mandalorian Capitolo 24: Il Ritorno
- Terza stagione di The Mandalorian: visualizzazioni alle stelle
Visita il nostro portale dedicato a
The Mandalorian
Le recensioni di The Mandalorian:
Capitolo 1 | Capitolo 2 | Capitolo 3 | Capitolo 4 | Capitolo 5 | Capitolo 6 | Capitolo 7 | Capitolo 8
Capitolo 9 | Capitolo 10 | Capitolo 11 | Capitolo 12 | Capitolo 13 | Capitolo 14 | Capitolo 15 | Capitolo 16
Capitolo 17 | Capitolo 18 | Capitolo 19 | Capitolo 20 | Capitolo 21 | Capitolo 22 | Capitolo 23 | Capitolo 24