L’imminente nuova serie live-action Star Wars in arrivo su Disney+ The Acolyte conterrà secondo la showrunner della serie, un cast di Jedi da record. La cosa che rende la serie così unica, oltre ad essere ambientata durante l’Alta Repubblica, quindi prima della trilogia prequel, è che sarà per lo più raccontata dal punto di vista dei Sith. Diversamente dalle altre storie del franchise che sono spesso mostrate dal punto di vista dei Jedi. Quindi questa volta sarà un po’ diverso.
Intervenuta nel podcast Dagobah Dispatch, la showrunner di The Acolyte Leslye Headland ha anticipato alcune questioni della serie come la quantità di Jedi che lo show conterrà. Headland, inoltre, ha detto che questo progetto sarà il primo live-action nella sequenza temporale di Star Wars:
“Direi che The Acolyte si distingue perché è il primo nella timeline di Star Wars di quanto siamo mai stati in live-action. Siamo verso la fine dell’Alta Repubblica, che porta ai prequel di George [Lucas]. Quindi stiamo osservando un periodo di tempo in cui i Jedi sono all’apice del loro potere, stiamo osservando un periodo di tempo in cui c’è pace in tutta la galassia, ed è stato molto stimolante e interessante realizzare uno Star Wars senza guerre dentro.”

Per renderlo ancora più unico, ci sarà un’ulteriore novità, perché la vicenda si svolgerà dal punto di vista dei Sith, quindi dei cattivi di Star Wars:
“Tuttavia, la domanda è diventata: Bene, di cosa dovrebbe parlare lo show se non si tratterà di un conflitto galattico? E penso che ciò che rende questo show diverso e interessante è che è vista dal punto di vista dei cattivi di Star Wars. Questi sono individui che usano la Forza immergendosi nel suo lato più oscuro. Lo fanno senza essere autorizzati dall’istituzione più grande, che in questo caso sono i Jedi”.
Headland ha poi confermato che in The Acolyte saranno presenti più Jedi rispetto a qualsiasi altra serie o film Star Wars:
“E ho solo pensato che fosse molto interessante fare uno spettacolo sui cattivi, e ambientarlo durante quel periodo di tempo aveva più senso. Quindi penso che sia ciò che lo distingue. Abbiamo più Jedi di qualsiasi altro contenuto di Star Wars.”

È già stato confermato che almeno otto nuovi attori Jedi appariranno nella prossima serie di Star Wars, la maggior parte dei quali rimane senza nome. Alcuni di questi attori includono Amandla Stenberg, Lee Jung-jae, Carrie-Anne Moss, Dafne Keen, Dean-Charles Chapman e Charlie Barnett. Almeno due nuovi personaggi Jedi hanno un nome, tra cui il Maestro Jedi Wookiee Kelnacca interpretato da Joonas Suotamo e Vernestra Rwoh, interpretata da Rebecca Henderson, apparsi per la prima volta nella Fase 1 dei libri dell’Alta Repubblica.
Star Wars non è certamente estraneo ai Jedi, ma molte storie tendono a concentrarsi maggiormente su piccoli gruppi di persone sensibili alla Forza. La trilogia prequel, nonostante la presenza di molti Jedi, si concentrava solo su Obi-Wan Kenobi e Anakin Skywalker, con brevi momenti dati ad altri, come Yoda o Mace Windu. Allo stesso modo, l’Alta Repubblica vanta migliaia e migliaia di Jedi attivi contemporaneamente, quindi ha senso che una storia ambientata in quell’epoca sia piena di membri dell’Ordine.
Al momento non esiste una finestra di rilascio per The Acolyte, anche se probabilmente la serie verrà rilasciata entro l’inizio del 2024.
fonte: apple.com
The Acolyte è una serie in live action co-prodotta da Rayne Roberts e Leslye Headland. Il cast sarà principalmente composto da interpreti femminili ed esplorerà il mondo del Lato Oscuro della Forza nel periodo finale dell’Alta Repubblica. Tra gli interpreti ci sono Amandla Stenberg nei panni della protagonista, al suo fianco Jodie Turner Smith, Lee Jung-Jae, Manny Jacinto e Charlie Barnett. La serie potrebbe uscire entro la fine del 2024.
- Ecco quanto la Disney ha speso per The Acolyte
- The Acolyte: Keanu Reeves apparirà in un cameo
- The Acolyte: Joonas Suotamo interpreterà un Maestro Jedi Wookiee
- The Acolyte: ci saranno più Jedi di qualunque altro Star Wars
- The Acolyte: le difficoltà di Lee Jung-Jae e la fine delle riprese
- The Acolyte: terminate le riprese