L’attrazione più famosa dei parchi Disney è senza dubbio lo Star Tours, inaugurato nel 1987, con lo scopo di trasportare virtualmente gli ospiti sui pianeti più iconici di Star Wars. Nel 2011 questa speciale attrazione è stata rinnovata e ha guadagnato consensi con l’introduzione di una esperienza ancora più attiva. Una parte della narrazione dello Star Tours è stata concepita da George Lucas in persona, il creatore di Star Wars.

Come rivelato nella nuova serie Disney+ intolata: Behind the Attraction, chi vive questa esperienza virtuale interpreta una “Spia Ribelle”. L’Impero Galattico quindi ferma il trasporto con gli ospiti dell’attrazione perché alla ricerca di questa spia. Il trasporto viaggia virtualmente fino ai confini più remoti della galassia, mostrando i luoghi famosi e amati di tutti gli 11 film di Star Wars.
“George voleva che ci fosse una spia tra il pubblico. E se, in realtà, potessimo scattare una foto di qualcuno nella cabina e metterla sullo schermo e lasciare che un ospite realizzi davvero di essere una spia ribelle?”
Tom Fitzgerald, Creative Executive Disney Imageering
Questa esperienza virtuale proietta il pubblico dall’attrazione direttamente e attivamente nel vivo dell’azione. Dal momento che la Disney ha acquistato Lucasfilm, i parchi Disney di tutto il mondo hanno aperto aree specifiche dedicate all’universo di Star Wars. Nuovi parchi che includono Star Wars: Galaxy’s Edge a Disneyland e a Walt Disney World già dal 2019. Infine Star Wars: Galactic Starcruiser, un albergo a tema Star Wars dove gli ospiti potranno soggiornare a bordo di un’astronave, che verrà lanciato nel 2022 al Walt Disney World di Orlando.
FONTE: comicbook.com
Leggi anche: Galaxy’s Edge: Ora in vendita la Darksaber!