Star Wars: Spark of the Resistance è una young novel che fa parte della serie Viaggio verso Star Wars: L’Ascesa di Skywalker. Nonostante questa storia sia dedicata a un pubblico più giovane è estremamente coinvolgente e ci riporta nella Galassia Lontana, in un’avventura dei nostri eroi della Resistenza!

Titolo: Star Wars: Spark of the Resistance
Anno: 2019
Autori: Justina Ireland
Disegni: Phil Noto
Formato: Brossurato
Pagine: 224
Lingua: Inglese
Editore: Disney–Lucasfilm Press
Prezzo di copertina: 8,11€
Acquistalo su:
Amazon IT (Inglese – Copertina rigida)
Amazon IT (Inglese – Copertina flessibile)
LaFeltrinelli (Inglese – Ebook)
Mondadori (Inglese – Ebook)
TRAMA
Dopo la sconfitta nella Battaglia di Crait, Rey, Rose Tico e Poe Dameron sono alla ricerca di alleati per la loro continua lotta contro il Primo Ordine. Nel bel mezzo di una missione per consegnare dei rifornimenti, il trio rileva un misterioso segnale di soccorso proveniente dal pianeta Minfar. In questo luogo troviamo il Primo Ordine che sta tentando di ridurre in schiavitù il popolo nativo Zixon. Inoltre, cercano un laboratorio segreto che contiene dei progetti imperiali. Durante le loro indagini, i nostri eroi scopriranno nuovi amici, nuovi nemici e una nuova arma che minaccia di cambiare le sorti dell’intera guerra.
COSA MI E’ PIACIUTO
Il RITORNO DEGLI EROI
In Spark of the Resistance troviamo alcuni dei più grandi eroi della Resistenza ovvero Rey, Poe Dameron e Rose Tico. Ognuno di loro ha il suo spazio in questa storia e l’autrice ci trasporta spesso tra i loro pensieri. In questo modo abbiamo la possibilità di conoscere e avvicinarci ancor di più a questi personaggi.

Rey si trova in difficoltà con la Forza. Non riesce a stabilire una forte connessione come quella raggiunta su Crait. Inoltre la vediamo come leader di questo gruppo ed è un’impresa ardua se si ha Poe Dameron in squadra. Rose Tico invece si è ritrovata in una posizione più importante rispetto a quella che aveva all’inizio di Gli Ultimi Jedi. Ora la vediamo in una missione ufficiale in cui deve affrontare la mancanza di due membri fondamentali ovvero Chewbacca e Finn, ma anche calmare gli animi tra Rey e Poe. Non perde comunque la sua solarità e dolcezza.

Poe Dameron inizialmente si comporta con la sua solita arroganza da flyboy, dubitando delle capacità di Rey riguardo il volo. Ma man mano che le vicende si fanno intense, Poe matura e diventa più fiducioso.
I ZAXON
I Zaxon sono i nativi di Minfar e per proteggersi in primis dall’Impero e in seguito dal Primo Ordine, hanno costruito un intero mondo sotterraneo. Hanno una cultura salda e coinvolgente, ma anche delle particolari abilità. Difatti inizialmente appaiono come dei graziosi conigli alti e pelosi, ma sono molto più di quanto una semplice descrizione possa trasmettere. Hanno inoltre sviluppato un’arma che appare innocua, ma può essere efficace anche contro gli addestratissimi stormtrooper.

GLENNA KIP
Glenna Kip è una scienziata che all’interno del Primo Ordine riesce a zittire pure i suoi ufficiali. Alla fine del romanzo ci riserva grandi sorprese e si dimostra essere uno dei personaggi più interessanti di quest’opera. Ricordiamoci inoltre che è presente in Una Prova di Coraggio quindi è un bel collegamento con l’Alta Repubblica.
COSA NON MI E’ PIACIUTO
L’Impero è stato su Minfar e ha sviluppato un’arma per controllare i loro abitanti. Nel libro però non viene spiegato per bene quale il vero motivo della presenza dell’Impero lì: perché ha scelto proprio quel pianeta e quel popolo?
IN CONCLUSIONE
Il romanzo di Justina Ireland è un viaggio fantastico, che intrattiene, diverte, ci fa gioire ed emozionarci. Ci sono scene d’azione, ma anche momenti più introspettivi. Troviamo una nuova specie di alieni molto particolare e affascinante e anche un personaggio curioso come Glenna Kip che ha vissuto tante ere! E’ un prodotto adatto a tutte le età nonostante sia destinato a un pubblico più piccolo è da avere assolutamente.