Abbiamo tutti attraversato un periodo buio dall’inizio del 2020, ma pian piano il mondo si sta riprendendo e da quest’anno possiamo anche ritornare alle fiere, per questa ragione abbiamo deciso di partecipare al Milano Comics & Games 2021! Di seguito vi illustreremo la nostra esperienza in questo entusiasmante evento.
L’inizio
Uno dei punti che accumunano tutte le fiere è la coda per entrare. Non importa a che ora si arriva, ci sarà sempre una coda. Al Milano Comics & Games non è stato diverso, ma è già lì che i primi elementi della fiera iniziano a sorgere. Tante persone, di diverse età, attendono impazientemente il loro turno e quindi non resta che cantare le canzoni dell’anime preferito, leggere qualche fumetto o manga e magari anche sistemare gli ultimi dettagli del proprio cosplay.

Arrivati all’interno del centro fieristico veniamo colpiti da una gioia immensa, finalmente possiamo sfilare nuovamente tra le bancherelle cariche di gadget, cibi particolari e soprattutto fumetti!

Il programma
Il programma del sabato (09/10) ci ha trasportati innanzitutto nel passato con le videosigle dei cartoni animate della nostra infanzia, proiettate su un telone sopra il palco principale. Sembrava un vero e proprio concerto nostalgico! Successivamente, Yuriko Tiger, una delle cosplay italiane più famose al mondo, è stata ospite dell’evento. Dopo pranzo abbiamo avuto l’onore di assistere a un’intervista al cast di Final Fantasy live action, in cui hanno raccontato il lavoro dietro al progetto e sfoggiato alcuni costumi di scena.

In seguito ci siamo divertiti al contest di K-pop, in cui i fan della musica popolare della Corea del Sud potevano esibirsi singolarmente o in gruppo con le tipiche coreografie di questo genere!

Il Milano Comics & Games ha proseguito la sua prima giornata con un’ intervista a Jacopo Calatroni, noto per aver doppiato importanti personaggi in film, serie tv e animate, è la voce di Eijiro Kirishima in My Hero Academia, ma è anche presente nel mondo dei videogiochi come Peter Parker in Spider-Man (2018), Kylo Ren in Battlefront II e tanti altri. Per concludere abbiamo assistito a Vic & Rob, live con Victorlaszlo88 e Rob Mc Quack, due amati youtuber del mondo nerd.

Star Wars
Data la natura del sito, vi starete tutti chiedendo: ‘ma cosa c’entra tutto ciò con Star Wars?’. Ebbene anche all’interno della fiera troviamo delle sezioni dedicate alla Galassia Lontana, come alcune bancherelle che ci hanno illuminato il cuore con delle rare action figure:

Ovviamente non poteva mancare la zona LEGO Star Wars, con i modellini delle navi, droidi e trasporti di Star Wars!

Per ultimo, ma non meno importante, abbiamo potuto assistere e partecipare a una lezione di combattimento con la spada laser fornita da Ludosport. E’ stata un’esperienza incredibile e divertentissima, inoltre, tutti i membri del progetto sono stati molto disponibili, fornendo le informazioni adeguate riguardo questo particolare sport. La consiglio a chiunque abbia l’opportunità di provare questa attività.
In conclusione la nostra giornata all’intero del Milano Comics & Games è stata unica e carica di avventure. Non vediamo l’ora di ritornare l’anno prossimo!
Info: fieredelfumetto.it