Al Disney Investor Day dello scorso Dicembre 2020 Kathleen Kennedy, presidente della Lucasfilm, ha annunciato non solo la produzione di ben 10 serie, 3 film di Star Wars ed Indiana Jones 5, ma anche l’adattamento cinematografico del romanzo di Tomi Adeyemi uscito nel 2018: Children of Blood and Bone, che pare, dopo alcuni attriti con l’autrice del romanzo, abbia cancellato l’adattamento cinematografico e che i diritti siano passati alla Paramount.
Children of Blood and Bone è un romanzo fantasy che appartiene al genere young adult, scritto dall’autrice Nigeriana Tomi Adeyemi che ha voluto, per la prima volta nella storia della letteratura, creare un fantasy che mettesse al centro l’importanza per “il pubblico nero e le altre minoranze di vedersi come eroi” e per il pubblico bianco di “scoprire nuove storie che possono rendere più facile per loro immaginarsi un supereroe nero.” Inoltre, l’autrice ha aggiunto che l’obiettivo del suo romanzo è quello che il pubblico possa aprirsi a una rappresentazione più inclusiva e non bianco-centrica.

Il romanzo prende spunto, da un lato, dalle violenze che vengono quotidianamente condannate dal movimento Black Lives Matter, dall’altro, dalla mitologia dell’Africa Occidentale. Adeyemi ha sempre voluto scrivere un libro “in cui una bambina di colore si potesse riconoscere come un eroina“. Al centro del romanzo c’è infatti la figura di Zélie Adebola, la giovane figlia di un pescatore che combatte contro il re per far tornare la magia. La scrittrice inoltre, ha descritto il Romanzo come un’allegoria dell’essere neri oggi e ha aggiunto che ogni ostacolo nel romanzo è legato a fatti reali.
La Lucasfilm sembrava decisa ad aver aver puntato su questo nuovo genere cinematografico che sarebbe andato ad aggiungersi a Star Wars e a Indiana Jones e avrebbe aperto un nuovo universo narrativo importante all’azienda oltre ai due già citati. La stessa presidente della Lucasfilm, Kathleen Kennedy in prima persona, si era spesa per la realizzazione di questo film e aveva già scelto il regista per la pellicola, ovvero Rick Famuyiwa, già conosciuto dai fan di Star Wars grazie al suo lavoro nella prime due stagioni di the Mandalorian.
Dopo qualche anno di sviluppo però arriva una brusca frenata successiva a una prima fase di stallo da parte di Lucasfilm per diverse ragioni: riscontrando il successo di the Mandalorian la casa di produzione cinematografica ha deciso di puntare fortemente sul franchise di Star Wars e in particolare sulle serie da lanciare su Disney+, inoltre si sono riscontrati attriti con Adeyemi vista la sua insistenza nello scrivere la sceneggiatura del film, cosa che la Lucasfilm non era disposta ad accettare.
Nell’autunno del 2021 l’asta sui diritti di Children of Blood and Bone è stata vinta dai Paramount studios e la scrittrice finalmente ha ottenuto la libertà creativa che tanto desiderava. Infatti, avrà un ruolo attivo nella stesura della sceneggiatura del film basato sul suo Romanzo. Intanto, la Lucasfilm ha puntato su progetti più sicuri e decisamente più remunerativi come la serie su Willow, i prossimi film di Indiana Jones e altre serie di Star Wars.
FONTE: hollywoodreporter.com