Il Capitano Phasma è un importante soldato del Primo Ordine che al contrario dei suoi compagni indossa una particolare armatura cromata. Le origini di tale equipaggiamento vengono raccontate nel romanzo Phasma, scritto da Delilah S. Dawson.
PARNASSOS E IL PRIMO ORDINE:
Phasma come tanti altri soldati del Primo Ordine proveniva da un pianeta quasi desolato delle regioni ignote chiamato Parnassos. In esso vigeva la legge della sopravvivenza e i pochi abitanti di questo mondo erano divisi in clan. Phasma apparteneva allo Scyre, così come suo fratello Keldo e insieme guidavano gli abitanti del Nautilus. Questo clan era molto legato alle sue tradizioni. Difatti quando i membri dello Scyre vengono a contatto per la prima volta con il Primo Ordine, il gruppo si divide per sempre. Brendol Hux, un importante esponente di tale organismo politico, durante un incidente ha dovuto separarsi dalla propria nave. Il trasporto era precipitato dall’altra parte del pianeta e Phasma insieme ai suoi compagni si sono impegnati a proteggere Hux durante il viaggio di ritorno alla nave per chiedere aiuto. In cambio, però, il gruppo sarebbe tornato insieme a Brendol per poter finalmente avere una vita migliore.

LO YATCH DI PALPATINE:
Ed è proprio la nave di Brendol Hux la fonte cromata di cui Phasma si è servita per creare la sua propria armatura. Infatti un anno dopo il suo ingresso nel Primo Ordine, la ragazza ha deciso di ritornare a Parnassos per recuperare i resti del trasporto. Ciò che pochi sanno è che quello era un yacht di Naboo che in passato era appartenuto a Palpatine. Quindi oltre ad essere un materiale molto resistente, il cromo, e mostrarsi visivamente accattivante, ha anche una valenza storica. La nave è passata a Brendol Hux solo dopo la battaglia di Jakku.

LA NASCITA DELL’ARMATURA:
La costruzione di quest’armatura fu un processo molto laborioso. Phasma ha voluto fare tutto da sola. Ha scelto una particolare fabbrica, tra tante altre della Con Star Mining Corporation presenti a Parnassos perché disponeva di macchinari specifici in grado di replicare un certo tipo di lavorazione:
“Piastra dopo piastra, ha inserito i fogli cromati nella camera di fusione finché non sono spariti tutti. Quindi, pezzo per pezzo, rimosse la sua armatura da stormtrooper, la mise nella camera di scansione, attese fino a quando non fosse stata codificata correttamente e la sostituì con il pezzo successivo. Avevano costruito questa macchina costosa in modo da non dover spedire costantemente nuove parti ogni volta che qualcosa si rompeva; potevano semplicemente replicare l’esatto sostituto. Phasma era felice di considerare ciò un piccolo pezzo della sua vendetta nei confronti di Con Star per aver reso i suoi primi anni di vita un vero inferno”
Phasma ha quindi modellato l’armatura sulla base di quella vecchia, aggiungendo anche un mantello. Prima del suo arrivo a Parnassos la guerriera aveva inoltre ottenuto un fucile e una lancia cromata, perfettamente abbinati alla sua armatura.
Segui Star Wars Italia anche su Instagram per non perderti tante curiosità su Star Wars!
FONTE: Phasma