Star Wars Jedi: Fallen Order è un videogioco drammatico, che ci mostra come un padawan ormai cresciuto, sia sfuggito all’Ordine 66 ed abbia dovuto vivere nascondendosi e nascondendo i propri poteri della Forza. Sappiamo anche che dietro alla creazione dei videogiochi ci sono persone con dei sentimenti che nascondono all’interno dei loro lavori degli easter egg o dei tributi che una volta scoperti, daranno al giocatore un nuovo modo di vedere il mondo di gioco. Questa volta parleremo del Maestro Jedi Mar Ti Kam’Ron.
All’interno del gioco, una volta arrivati su Ilum, ci si potrà arrampicare sul lato della montagna dentro al quale si trova l’antico tempio jedi, fino ad arrivare ad una sporgenza che si affaccia sulla vallata ghiacciata. Qui i giocatori troveranno un piccolo memoriale con appoggiato ad esso un cappello a tesa larga. Questo è il sito di uno dei tanti studi che Cal Kestits dovrà fare per studiare il passato dei Jedi. Analizzando il memoriale, si sbloccherà una voce nel database del gioco, dedicata al Maestro Jedi Mar Ti Kam’Ron.

La sua voce nel database ci spiegherà che Mar Ti Kam’Ron era un Maestro Jedi il cui soprannome era “Bucky” e che visitava spesso quel luogo perché era il suo luogo di meditazione preferito. Un giorno, decise di ergere un memoriale in quel luogo e di scriverci sopra il suo nome (in alfabeto Aurebesh) e ci lasciò vicino un cappello a tesa larga.
La storia che si cela dietro la creazione di questo personaggio è molto toccante. Infatti, Mar Ti Kam’Ron non è altro che la tuckerizzazione del nome Martin Cameron, soprannominato Bucky. Martin Cameron era il padre di Nicholas Cameron, il level designer del pianeta Ilum. Come ha spiegato su Twitter, Nicholas ha voluto omaggiare suo padre che, prima di lui, ha lavorato come sviluppatore di videogiochi, in particolare X-Wing vs. Tie Fighter (1997) per la LucasArts. Purtroppo Martin è morto un anno prima del rilascio di Star Wars Jedi: Fallen Order e suo figlio lo ha voluto omaggiare creando un personaggio in suo onore che resterà per sempre nelle voci enciclopediche di Star Wars.
“Sarò sempre grato del fatto che abbia saputo del mio lavoro su Jedi: Fallen Order, ma fa male sapere che non lo ha visto pubblicare. Questo tributo che gli ho lasciato lo rende molto più speciale, perché esisterà in un mondo che abbiamo condiviso assieme. Ed ora continuerà a vivere come un Jedi nel mondo di Star Wars”
Nicholas Cameron