Nell’Ottobre del 1981, giungeva al cinema il primo film di quella che sarebbe diventata la fortunatissima saga di Indiana Jones. Harrison Ford a quel tempo era già stato reso famoso dal fortunato personaggio di Han Solo in Star Wars.
I primi quattro episodi della saga sono: Indiana Jones: I predatori dell’arca perduta (Raiders of the Lost Ark, 1981). Indiana Jones e il tempio maledetto (Indiana Jones and the Temple of Doom, 1984); Indiana Jones e l’ultima crociata (Indiana Jones and the Last Crusade, 1989);Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo (Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull, 2008). Il quinto capitolo in lavorazione vedrà alla regia: James Mangold (Logan – The Wolverine). Steven Spielberg sarà il consulente produzione del film.

Le riprese erano state rimandate a causa dell’epidemia da covid-19 ma una notizia sensazionale è che alcune scene verranno girate proprio in Italia. Era già successo quando la troupe girò a Venezia con Indiana Jones e l’ultima crociata. Al fianco del protagonista Harrison Ford ricordiamo il compianto Sean Connery, nei panni Henry Walton Jones Sr. La troupe della Lucasfilm girerà nel parco archeologico di Segesta nel Trapanese, quest’Autunno. Secondo quanto riportato, alle riprese parteciperà una grande stella di Hollywood in aggiunta al cast: stiamo parlando di Brad Pitt.
Il suo ruolo non è stato ancora rivelato specificato, al fianco di altri nomi d’eccellenza come Phoebe Waller-Bridge, (conosciuta come L3-37 in Solo: a Star Wars Story) e Mads Mikkelsen, (Galen Erso in Rogue One: A star wars story). L’uscita del film è stata programmata per il 29 luglio 2022.
FONTE: palermo.repubblica.it