• offrici un caffè
  • scrivi per starwarsitalia.net
  • per le aziende
  • Politica Spoiler
lunedì 5 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Guide
  • Film e serie
    • Andor
    • Obi-Wan Kenobi
    • The Bad Batch
    • The Book of Boba Fett
    • The Mandalorian
  • Recensioni
  • Editoria
    • Alta Repubblica
  • Gaming
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Guide
  • Film e serie
    • Andor
    • Obi-Wan Kenobi
    • The Bad Batch
    • The Book of Boba Fett
    • The Mandalorian
  • Recensioni
  • Editoria
    • Alta Repubblica
  • Gaming
No Result
View All Result
STAR WARS ITALIA
No Result
View All Result
Il miglior Yoda è quello di Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il miglior Yoda è quello di Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Bruna Barros de AguiarbyBruna Barros de Aguiar
in Approfondimenti, Editoriali, Film e serie
7 Febbraio 2021
Reading Time: 4 mins read
A A

Entrate nel canale Telegram di Star Wars Italia per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie!

Il Maestro Yoda viene più volte considerato una fonte di saggezza, ma la sua storia è costellata anche dal fallimento e soltanto in Star Wars: Gli Ultimi Jedi possiamo vedere la versione più completa di questo personaggio.

IL FALLIMENTO

In quasi un millennio di storia galattica il Maestro Yoda ha vissuto lo splendore dei Cavallieri Jedi e la caduta di quest’ultimi. Ha visto crescere intere generazioni di guardiani della pace e il passaggio del suo allievo, Dooku, al lato Oscuro. Un impero è nato davanti ai suoi occhi, mentre l’arroganza dell’Ordine a cui egli era fortemente fedele fungeva da paraocchi. La Guerra dei Cloni va contro ogni principio dei Jedi, è il più grande simbolo di decadenza che porta allo sterminio di molti e all’esilio di due dei più importanti Jedi. Yoda si nasconde per anni. Il fallimento divenne così parte integrante della vita di quest’amato personaggio.

Yoda
Yoda in esilio su Dagobah

Difatti all’arrivo di Luke, egli si è quasi rifiutato di addestrarlo, colpa dell’ancora poca flessibilità di un ordine ormai estinto. Regole che in parte hanno contribuito alla nascita di Vader. Egli stesso fu severo e diffidente nei confronti del piccolo Anakin, non comprendendo le sue paure.

La Saggezza

Ed ecco che nell’ottavo episodio di questa saga cinematografica possiamo ammirare il più caratteristico dei Jedi raggiungere la saggezza finale. Difatti Yoda ritorna per insegnare l’ultima lezione a Luke. Il suo allievo era in preda all’angoscia, nella disperazione. Sentiva tutto il fardello del fallimento e la paura di cascarci ancora una volta. Il piccolo Maestro verdastro si mette a ridere poiché si rivede in Luke e ora che ha raggiunto la morte sa che cosa ha sbagliato:

“Le mie parole ascoltato non hai? Trasmetti ciò che imparato hai. Vigore, controllo, mmh… Ma debolezza, follia, fallimento, anche. Sì, fallimento, soprattutto. Il più grande maestro, il fallimento è.”

Lo spirito di Forza di Yoda e Luke Skywalker

Egli dà spazio alle virtù che un tempo avrebbe rimproverato. Luke per portare Rey verso quello che un Guardiano della Pace dovrebbe veramente essere, deve insegnarle a convivere con le proprie debolezze. A crescere grazie a quest’ultime. Qui possiamo notare la confessione di Yoda, infatti lui stesso ha capito e accettato il fallimento personale. Lo mostra dando fuoco all’albero, nonostante Rey l’avesse svuotato, era comunque un simbolo dei Jedi. Lo dimostra inoltre avvertendo Luke del fatto che non deve perdere la ragazza. Senza porsi alcun dubbio. Al contrario di quello che ha fatto lui con Anakin o con Luke stesso.

“Luke… noi siamo il terreno su cui essi crescono. Questo è il vero fardello di tutti i Maestri”

Il dialogo tra Luke e Yoda si conclude con un’ultima riflessione. Il ruolo di Maestro accomuna entrambi e Yoda, intento ancora a insegnare, si fa inoltre un’autocritica. Essere maestro/padre è una posizione ingrata poiché prima o poi arriva il momento di farsi da parte. Bisogna essere un terreno fertile per i propri allievi, trasmettere i propri attributi ma anche gli errori commessi. E soprattutto gli allievi/figli devono poter sbagliare, fallire. Queste sono le lezioni più umane di Yoda da Una Nuova Speranza, nel ’77, fino ai giorni nostri.

Altri editoriali:


    Questo è un articolo editoriale.
    Gli articoli editoriali riflettono il parere e le interpretazioni personali dell’autore,
    che possono essere condivisi o non concordanti con l’opinione degli altri membri della redazione di starwarsitalia.net

    Bruna Barros de Aguiar

    Bruna Barros de Aguiar

    Appassionata dell'universo di Star Wars e di quello Marvel, della scrittura e della musica. Frequento il corso di Comunicazione, Innovazione e Multimedialità all'Università di Pavia.

    Harder

    Seguici anche su Facebook e Instagram per scoprire tante curiosità su Star Wars!

    Better

    Se apprezzi quello che Star Wars Italia fa per il fandom di Star Wars,
    considera l’idea di offrirci un caffè, in questo modo ci sentiremo incoraggiati a migliorare sempre più e a restituirvi contenuti di qualità!

    Faster

    Ricevi tutte le notizie in tempo reale entrando nel nostro Canale Telegram e seguendoci anche su Google News!

    Stronger

    Partecipa alla nostra chat Telegram Ufficiale per farci domande e discutere con altri fan di Star Wars!

    Seguici

    Collabora con Star Wars Italia

    Supporta Star Wars Italia

    Trending news

    • The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico
      The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico
    • Cronologia dei film e delle serie di Star Wars
      Cronologia dei film e delle serie di Star Wars
    • Thrawn: Guida ai romanzi  del Grand'Ammiraglio Chiss
      Thrawn: Guida ai romanzi del Grand'Ammiraglio Chiss
    • Duel of the Fates: le origini del brano più epico di Star Wars
      Duel of the Fates: le origini del brano più epico di Star Wars
    • Guida ai calendari e sistemi di datazione della galassia
      Guida ai calendari e sistemi di datazione della galassia

    Leggi le nostre guide

    Guida ai calendari e sistemi di datazione della galassia
    Approfondimenti

    Guida ai calendari e sistemi di datazione della galassia

    Vittorio Rubens Vese
    by Vittorio Rubens Vese
    31 Dicembre 2022
    Editoria

    Tutti i romanzi canon di Star Wars

    Vittorio Rubens Vese
    by Vittorio Rubens Vese
    4 Agosto 2022
    Thrawn Ascendancy: finalmente esploreremo le regioni ignote della galassia
    Editoria

    Thrawn: Guida ai romanzi del Grand’Ammiraglio Chiss

    Vittorio Rubens Vese
    by Vittorio Rubens Vese
    25 Luglio 2022

    Articoli interessanti

    Le profezie Jedi ed il loro significato
    Approfondimenti

    Le profezie Jedi ed il loro significato

    5 Luglio 2021
    Trilogia Prequel di Star Wars: le differenze tra i film e i loro romanzi
    Approfondimenti

    La profezia del Prescelto e l’equilibrio nella Forza: analisi e significato

    22 Giugno 2021
    Chi interpreta Darth Vader in Rogue One?
    Approfondimenti

    Tutte le spade laser di Darth Vader

    2 Giugno 2021
    Tutte le spade laser di Obi-Wan Kenobi
    Approfondimenti

    Tutte le spade laser di Obi-Wan Kenobi

    28 Giugno 2020
    Approfondimenti

    Chi ha rubato i piani della Morte Nera?

    1 Aprile 2021
    Gli scalefish di Naboo e le note musicali
    Approfondimenti

    Gli scalefish di Naboo e le note musicali

    1 Aprile 2021
    Dalle stelle alle stalle: la storia di Aurra Sing
    Approfondimenti

    Dalle stelle alle stalle: la storia di Aurra Sing

    13 Marzo 2021
    Una gelatiera su Cloud City: la storia di Willrow Hood
    Approfondimenti

    Una gelatiera su Cloud City: la storia di Willrow Hood

    29 Dicembre 2020

    Articoli popolari

    Keira Knightley: “Credevo di aver interpretato Padmé”
    Film e serie

    Keira Knightley: “Credevo di aver interpretato Padmé”

    Vittorio Rubens Vese
    by Vittorio Rubens Vese
    27 Settembre 2020
    The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico
    Approfondimenti

    The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico

    Vittorio Rubens Vese
    by Vittorio Rubens Vese
    19 Novembre 2020
    [Recensione] Andor: Episodio 1
    Andor

    Andor: le riprese della seconda stagione si svolgeranno in alcuni set già utilizzati nella prima

    Jus
    by Jus
    18 Aprile 2023
    Duel of the Fates: le origini del brano più epico di Star Wars
    Approfondimenti

    Duel of the Fates: le origini del brano più epico di Star Wars

    Vittorio Rubens Vese
    by Vittorio Rubens Vese
    31 Maggio 2023
    Kevin Feige: il suo film di Star Wars tratterà il tema della famiglia?
    Approfondimenti

    Cronologia dei film e delle serie di Star Wars

    Vittorio Rubens Vese
    by Vittorio Rubens Vese
    18 Luglio 2022
    Thrawn Ascendancy: finalmente esploreremo le regioni ignote della galassia
    Editoria

    Thrawn: Guida ai romanzi del Grand’Ammiraglio Chiss

    Vittorio Rubens Vese
    by Vittorio Rubens Vese
    25 Luglio 2022

    Star Wars Italia White Header Logo Big
    • offrici un caffè
    • scrivi per starwarsitalia.net
    • per le aziende
    • Politica Spoiler

    Star Wars Italia tratta di ogni argomento che concerne Star Wars, dalle notizie alle curiosità, fino agli approfondimenti e ai consigli per gli acquisti. Il pubblico di Star Wars Italia è composto da appassionati della saga che hanno voglia di scoprire ogni aspetto che gira attorno alla storia di Star Wars. Star Wars Italia è tra le più grandi community in Italia di appassionati di Star Wars.
    "Che la Forza sia con te"

    info.starwarsitalia@gmail.com

    Post più popolari

    Keira Knightley: “Credevo di aver interpretato Padmé”

    The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico

    Pavia: il 14 maggio lo Star Wars Event invade il centro città

    Cronologia dei film e delle serie di Star Wars

    Documentario su Amedeo Tecchio: Il più grande collezionista di Star Wars in Europa

    Duel of the Fates: le origini del brano più epico di Star Wars

    Il network di Star Wars Italia

    Star Wars Fans Italia - Star Wars Videogames Italia - Apulian Force Knights - Mercatino Star Wars - Italiani alla Star Wars Celebration
    Star Wars Italia: Le Serie - Star Wars Italia: I Film

    © 2015-2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in starwarsitalia.net sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
    L’utilizzo dei testi contenuti in questo blog è soggetto a licenza Creative Commons.
    Tutti i diritti sono riservati.
    Privacy e Cookies - Staff Login

    No Result
    View All Result
    • Home
    • News
    • Approfondimenti
    • Guide
    • Film e serie
      • Andor
      • Obi-Wan Kenobi
      • The Bad Batch
      • The Book of Boba Fett
      • The Mandalorian
    • Recensioni
    • Editoria
      • Alta Repubblica
    • Gaming

    StarWarsItalia.net non è il sito ufficiale di Star Wars e non è in alcun modo collegato alla Lucasfilm ltd. o alla The Walt Disney Company e a nessuna delle loro licenziatarie. E' vietata la riproduzione senza consenso dei contenuti. ©2020 Star Wars Italia - Tutti i Diritti Riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Questo sito utilizza cookies. Continuando ad utilizzare questo sito, consenti all'utilizzo dei cookies. Visita la nostra politica sulla Privacy ed i Cookie .
     

    Caricamento commenti...