Naboo è uno dei mondi più belli ed armoniosi che siano mai stati creati per la galassia di Star Wars, con dei panorami mozzafiato ed un design unico del suo genere. Ma come ogni cosa bella, anche Naboo nasconde un lato inesplorato, forse oscuro, ma ricco di tante curiosità che solo un vero fan di Star Wars debba conoscere. Stiamo parlando del mondo marino di Naboo, abitato da villaggi all’interno di bolle d’aria dove i Gungan vivono senza preoccuparsi di quello che succede in superficie, grandi e lunghi pesci si nascondono in lunghissime grotte che passano per il centro del pianeta, che vengono mangiati da dei pescioni enormi, che a loro volta vengono mangiati da enormi esseri anfibi giganti. Insomma, come dice il caro vecchio maestro Qui-Gon Jinn:
“C’è sempre un pesce più grosso”
I mari di Naboo però, nascondo una curiosità molto interessante che non riguarda solo il mondo animale, ma anche quello musicale. Infatti, nelle profondità degli oceani vivono dei pesciolini piccoli, di razze diverse ma facenti parte della stessa specie chiamata “Scalefish” ovvero, dei pesci colorati ed innocui che devono il loro nome alle nostre note musicali. I loro nomi sono: Doo, Ray, Mee, Faa, See, Laa, Tee.

Di questi pesciolini sappiamo solo che il Mee è ricoperto da degli aculei velenosi, ed il Faa è attratto dalla carne, il che lo fa il più pericoloso della specie. Gli scalefish si nutrono principalmente di Yobshrimp, dei piccoli gamberetti che nuotano nelle profondità degli oceani di Naboo. Oltretutto potrete assaggiare un’insalata di Yobshrimp al ristorante della baia d’attracco 7 su Batuu, ovvero all’interno del parco a tema Galaxy’s Edge.
Questi piccoli pesciolini fanno la loro apparizione nel film Star Wars: La Minaccia Fantasma, e possiamo vederli di sfuggita mentre nuotano spensierati nel lago Paonga, dove risiede la città Gungan di Otoh Gunga.
