È un fenomeno in crescita costante, quello del possedere una propria spada laser, che sia la replica della spada di un personaggio o una completamente personalizzata. Tra le spade laser ci vive Emavox, un artigiano e artista marziale, che ha fatto delle spade laser la sua vita. Emavox Studio Art crea spade laser artigianali, italiane ed uniche del loro genere, perché fatte a mano, ed in occasione di questo fenomeno sempre più crescente, abbiamo scambiato due chiacchiere con colui che ha portato quest’arte in Italia.

Cosa è Emavox Studio Art?
Emavox studio art è un laboratorio artistico dove realizzo diversi miei progetti, dalle scenografie alle piccole props, ma da un po’ di anni a questa parte mi sono più soffermato sulla costruzione di spade laser seguendo, sempre di più la mia passione per Star Wars. Il mio sito ufficiale è molto chiaro, nella home si può leggere la mia storia, ciò che faccio, ci sono alcuni video che fanno vedere anche il momento di costruzione di una spada laser, poi abbiamo la sezione shop dove si può trovare tutto quello che realizzo: dalle spade stunt, alle leggendarie fino alle custom, ho inoltre una sezione che riguarda anche delle lezioni online di spada laser ed un’altra per le istruzioni di funzionamento.

Quando è nata l’idea di fabbricare spade laser artigianali?
Con l’inizio del 2014 ho cominciato a fabbricare diverse spade artigianali, completamente fatte a mano, che utilizzavamo con il mio gruppo Jedi Generation. Ho iniziato con spade semplici monocolore, qui in Italia non c’era nessuno a costruirle ed i ragazzi che volevano cimentarsi nell’imparare si dovevano appoggiare all’estero, precisamente negli USA. Questo mi ha sempre portato ad essere creativo, e a capire e fabbricare in anticipo rispetto ad altri miei concorrenti, dando ai clienti ciò che volevano, dalle spade con effetti audio alle ultime super realistiche in Neopixel.
Qual è stata la difficoltà più grande nel lanciare questo genere di attività?
La difficoltà più grande è stato il trovare materiali e capire come poterli adattare, dalla pellicola riflettente dentro alle lame, ai porta batteria, ai led ad alta potenza, il tutto doveva essere calibrato in modo che le dimensioni delle componentistiche fossero giuste. Il mio desiderio era che fossero leggere, robuste e molto luminose, poiché servivano per uno scopo ben preciso, combattimento e spettacolo.
Qual è la parte di una spada laser più complicata da creare o da montare?
Nulla è complicato e nulla è semplice. Personalmente trovo più fastidioso fare la parte elettronica. Qualcuno potrebbe dirmi che sarebbero tutti capaci a saldare due cavi con lo stagnatore, come fai a fare ad occhio le else ed i buchi per le viti in modo da renderle simmetriche?




Qual è la differenza tra Emavox Studio Art e tutti gli altri artigiani di spade laser? Cosa rende uniche le tue spade?
È che sono l’unico artigiano – perché gli altri non sono artigiani – che non si appoggia a ditte che realizzano l’elsa e poi montano l’elettronica. Nella sezione “stunt” del mio sito, si trovano tutti prodotti full metal realizzati a mano da me, mentre nella sezione “spade leggendarie” ci sono altre creazioni con la parte esterna realizzata in resina, la differenza è che sono più dettagliate come texture. Infine, ho aperto una nuova sezione intitolata “Saber Custom” dove ci sono realizzazioni particolari, alcune fatte a mano come i modelli unici, ed altre con il tornio a controllo numerico (realizzate esternamente) per le riproduzioni fedeli dei personaggi.
Perché “Emavox”?
Emavox è il mio nome d’arte, me lo hanno attribuito delle mie amiche quando ero nel gruppo musicale tributo agli U2, da Bono vox a Emavox, da allora è rimasto sempre quello, trascinato tra mie passioni lo indossavo come indosso il costume di Darth Maul… Eh già, interpreto quel personaggio con il riconoscimento della Lucasfilm… tra l’altro non vedo l’ora di farvi vedere il corto che sto girando insieme ad Arianna, lei è la vice della Jedi Generation con cui stiamo anche facendo un Erasmus europeo in cui insegniamo ad usare la spada laser nello stile coreografico visto nei film, una iniziativa bellissima che coinvolge diverse scuole internazionali, oltretutto ne vado molto orgoglioso anche per il logo, è stato usato il design di una mia elsa, per la precisazione il modello Exilia 2.0.

E perché “Studio Art”?
Beh i miei studi si sono sviluppati in quel settore, specificamente in arte e restauro, poi ho lavorato 7 anni con lo scultore Arnaldo Pomodoro, dopodiché era giusto che cominciassi a fare del mio, e seguendo le ispirazioni e le passioni del momento – e soprattutto la Forza – sono arrivato a fondare la Jedi Generation nel 2012 che ha avuto da subito un buon successo tra gli allievi ed è stata fonte di ispirazione per altre scuole che hanno seguito le orme lasciate sui nostri canali social.
Hai accennato alla fondazione della Jedi Generation, cosa puoi dirmi a riguardo?
Jedi Generation è la punta di diamante degli spettacoli legati all’universo di Star Wars in Italia. Nasce come progetto nel 2012, avendo un rapido sviluppo grazie all’impegno e alla dedizione dei suoi partecipanti, passando rapidamente da semplice svago a realtà scenica riconosciuta, apprezzata e richiesta a livello nazionale. L’accademia di formazione dei suoi aspiranti si chiama JG Saber Show Academy dove gli allievi imparano varie tecniche di spada suddivise in diverse forme e stili di combattimento che i fan riconoscono tramite i film e libri, apprendono anche l’arte dell’interpretazione ed acrobatica, il tutto legato alla filosofia dei Jedi e Sith.

Per ulteriori informazioni e per ammirare gli splendidi lavori di Emavox Studio Art, fate riferimento a questi siti:
emavoxstudioart.it
jedigeneration.it
jgsabershowacademy.it
Leggi anche:
Emavox Studio Art: l’arte della Spada Laser artigianale
[Recensione] Emavox Studio Art: Elysium
[Recensione] Emavox Studio Art: Simplex