La nuova serie originale Disney+ The Book of Boba Fett ci propone il ritorno del personaggio dopo la sua presunta morte in Star Wars: Il Ritorno dello Jedi, ma qual è la vera storia del personaggio? Boba Fett non appare soltanto nelle prime due trilogie cinematografiche di Star Wars, ma anche in serie animate e in live-action, ma soprattutto in libri e fumetti. In questa guida veloce ripercorriamo la storia conosciuta di Boba Fett per capire al meglio cosa vedere e leggere prima di approcciarsi a The Book of Boba Fett.
Cosa vedere prima di The Book of Boba Fett: Film
Il personaggio di Boba Fett debutta canonicamente in Star Wars: L’Impero Colpisce Ancora, nell’iconica scena dove Darth Vader lo assolda, insieme ad altri cacciatori di taglie per trovare il Milennium Falcon e il suo equipaggio, visto che la flotta imperiale aveva fallito. Ciò che spinge maggiormente Boba a far parte di questa missione è il fatto di poter catturare Han Solo e riscuotere la taglia che Jabba the Hutt ha messo sul contrabbandiere. Difatti, una volta trovati i ribelli su Cloud City, Darth Vader permette a Boba di congelare Han Solo nella carbonite per portarlo su Tatooine.

In Star Wars: Il Ritorno dello Jedi Boba appare nuovamente, questa volta presso il palazzo di Jabba su Tatooine. Lo vediamo in azione durante il tentativo di lanciare Luke Skywalker, Han Solo e Chewbacca all’interno del Grande Pozzo di Carkoon, tana del Sarlacc. A finire all’interno della creatura però, è lo stesso Boba Fett, insieme ad altri sottoposti di Jabba.

La sua ultima apparizione in un’opera cinematografica è stata quella in Star Wars: L’Attacco dei Cloni, dove vediamo Boba Fett da bambino e conosciamo il suo padre adottivo Jango Fett, colui che ha dato il proprio DNA ai Kaminoani per generare i cloni che formarono l’esercito della Repubblica Galattica, durante la guerra contro i Separatisti.
Cosa vedere prima di The Book of Boba Fett: Serie animate
The Clone Wars
L’iconico cacciatore di taglie è presente anche nella serie animata Star Wars: The Clone Wars essendo il protagonista degli episodi 20, 21 e 22 della seconda stagione dello show. In questo arco narrativo, Boba prova a vendicarsi di Mace Windu, per aver ucciso il padre, introducendosi in un incrociatore Jedi tra i cadetti cloni. Il ragazzo non riesce nel suo intento, andando anche in contrasto con coloro che lo stavano aiutando, ovvero Aurra Sing, Bossk e Castas. Boba e gli altri cacciatori di taglie provano nuovamente ad avere la meglio sui Jedi rapendo l’ammiraglio della Endurance in seguito alla distruzione della nave, per usarlo come esca. Il giovane Fett però, si ritrova di nuovo in disaccordo con i metodi di Aurra e finisce per aiutare i suoi nemici. L’arco si conclude con l’arresto di Boba.

La quarta stagione continua la storia di Boba negli episodi 15 e 20. Infatti, Obi-Wan Kenobi dopo aver finto la sua morte, assume le sembianze di Rako Hardeen, un cacciatore di taglie. In questo modo si introduce in una prigione repubblicana dove incontra proprio Fett. In carcere, i due si scontrano come diversivo all’insaputa di Kenobi, per permettere a Cad Bane di fuggire, il quale aveva pagato Boba. Successivamente, nell’episodio 20 il giovane cacciatore di taglie approda su Tatooine, dove recluta una smarrita Asajj Ventress, la quale però, dopo la prima missione, si scontra con Boba e abbandona il suo gruppo formato Bossk, Dengar, il droide C-21 Highsinger, Oked e Latts Razzi.

THE BAD BATCH
Sebbene Boba Fett non sia apparso in The Bad Batch, la serie animata è comunque importante per la storia del cacciatore di taglie visto che rivela il suo vero nome da clone nell’ottavo episodio dello show. Inoltre, scopriamo che Omega è in un certo senso la sorella di Boba, dato che è un clone di prima generazione come lui.
Cosa vedere prima di The Book of Boba Fett: Serie in live-action
Prima di The Book of Boba Fett, il personaggio ha fatto il suo ritorno in live-action nel capitolo 14 di The Mandalorian. Qui, non lo vediamo più come un cacciatore di taglie, ma come un nuovo uomo. Boba si mostra con indumenti e armi Tusken, ed insieme al suo braccio destro Fennec Shand raggiunge Din Djarin su Tyton per reclamare la sua armatura. Il mandaloriano l’aveva infatti recuperata nel primo episodio della seconda stagione da Cobb Vanth, lo sceriffo di Mos Pelgo. Boba compare anche nell’ultimo episodio della seconda stagione, nella quale aiuta Din a riprendere Grogu da Moff Gideon.

Cosa leggere prima di The Book of Boba Fett: Libri
Non sono molti i libri canonici che si collegano a Boba, ciononostante quelli che abbiamo a disposizione sono comunque importanti per comprendere al meglio la storia di questo personaggio. Il primo consigliato è L’Apprendista del Lato Oscuro, uno dei romanzi più amati dal fandom. In esso Asajj Ventress contatta il giovane cacciatore di taglie per liberare il suo amato Quinlan Vos dal grinfie del Conte Dooku. Invece in Star Wars: Aftermath scopriamo perché il Sarlacc si trova nelle condizione viste nel primo episodio di The Book of Boba Fett, inoltre, scopriamo come Cobb Vanth ha ottenuto l’armatura mandaloriana.

Nella raccolta Da un Certo Punto di Vista viene raccontata una storia interamente dedicata a Fett che riprende la scena dell’attracco 94 di Una Nuova Speranza, quando Jabba the Hutt ferma Han Solo, prima che lui parta insieme a Obi-Wan e Luke, per chiedergli i soldi dovuti. Nel volume successivo di questa raccolta, ancora inedito in Italia, ovvero From a Certain Point of View: The Empire Strikes Back compare nuovamente il personaggio. In quest’opera veniamo a conoscenza dei retroscena dietro alla caccia al Millennium Falcon, in particolare, come Boba riesca ad ingannare gli altri cacciatori di taglie che cercavano Han Solo.
Cosa leggere prima di The Book of Boba Fett: Fumetti
Per quanto riguarda l’universo dei fumetti, Boba è presente in più opere. Difatti, appare già in Skywalker Colpisce, primo volume della serie regolare di Star Wars del 2015. Darth Vader ordina a Fett di portargli il ragazzo che ha distrutto la Morte Nera e per tale ragione Boba si reca su Tatooine e affronta Luke. Nella serie regolare di Darth Vader, sempre del 2015, vediamo il seguito di tale storia dal punto di vista del Signore Oscuro, infatti, è presente il momento in cui Boba gli rivela il nome del misterioso contadino.

In Cacciatori di Taglie Boba e i suoi compagni di mestiere inseguono ossessivamente un vecchio membro che ha tradito i cacciatori in missione, qui ammiriamo scontri infuocati e un Boba più spietato che mai. Seguendo questa serie, negli Stati Uniti si è appena concluso War of the Bounty Hunters che arriverà a marzo in Italia. Infine, in Età della Ribellione: Nemici, seguiamo le vicende di Boba durante una missione in cui crediamo che il cacciatori stia lavorando per aiutare qualcuno, ma alla conclusione dell’opera capiamo che ha sempre pensato soltanto a se stesso.
Ordine cronologico
Se si vuole seguire cronologicamente le vicende di Boba, vi consigliamo procedere secondo quest’ordine:
The Clone Wars
episodi 20, 21, 22 della seconda stagione
episodi 15 e 20 della quarta stagione
The Bad Batch
episodio 8
Apprendista del Lato Oscuro
L’Età della Ribellione: Nemici
Da un Certo Punto di Vista
Skywalker Colpisce
Vader
L’Impero Colpisce Ancora
From a Certain Point of View: Empire Strikes Back
Cacciatori di Taglie: i più letali della galassia
War of the Bounty Hunters
Il Ritorno dello Jedi
Aftermath
The Mandalorian
episodi 14 e 15
Il viaggio di Boba Fett continua in The Book of Boba Fett che è ambientato nella linea temporale di The Mandalorian. Il cast vede la presenza di Temuera Morrison, nel ruolo del leggendario cacciatore di taglie, e Ming-Na Wen che interpreta la mercenaria Fennec Shand. Robert Rodriguez – che aveva diretto l’episodio 14 di The Mandalorian, in cui si vede l’emozionante ritorno di Boba Fett nella galassia di Star Wars – si unisce agli executive producer Jon Favreau e Dave Filoni.
Visita il nostro portale
dedicato a The Book of Boba Fett
Le recensioni di The Book of Boba Fett:
Capitolo 1 | Capitolo 2 | Capitolo 3 | Capitolo 4 | Capitolo 5 | Capitolo 6 | Capitolo 7
Easter Egg:
Capitolo 1 | Capitolo 2 | Capitolo 3 | Capitolo 4 | Capitolo 5 | Capitolo 6 | Capitolo 7
I Concept Art:
Capitolo 1 | Capitolo 2 | Capitolo 3 | Capitolo 4 | Capitolo 5 | Capitolo 6