Il primo episodio della seconda stagione di The Mandalorian ha innalzato nuovamente l’attenzione sul franchise di Star Wars dopo qualche mese di tante notizie e rumor e pochi prodotti d’intrattenimento per i fan. Questo primo episodio, di cui potete leggere la recensione qui e la mia analisi con gli easter egg su cinefacts.it, è stato pienissimo di riferimenti alla saga e di nuove informazioni sulla lore in generale ed ha introdotto il personaggio di Cobb Vanth, personalità già comparsa nella trilogia di romanzi Aftermath, che adesso ha finalmente un volto: quello di Timothy Olyphant.
ATTENZIONE SPOILER
L’articolo proposto contiene spoiler minori sul Capitolo 9 di The Mandalorian (Lo Sceriffo). Se non hai ancora visto l’episodio e non vuoi avere anticipazioni, ti consiglio di mettere tra i preferiti questo articolo e di ritornare a leggerlo successivamente.
Arriviamo subito al dunque: nell’episodio vediamo una sequenza in cui Cobb Vanth e Din Djarin viaggiano sui loro speeder, per raggiungere la tana del Drago Krayt. La cosa che è subito saltata all’occhio a molti fan è il veicolo di Cobb Vanth. È palese dire, come hanno detto in molti, che lo speeder è stato recuperato modificando il motore di uno sguscio da corsa; È errato però affermare che quel motore, seppur abbia pochi dettagli in comune, sia uno dei motori dello sguscio da corsa di Anakin Skywalker, affermazione letta numerose volte con la convinzione della prima ed emozionante visione da alcuni fan di Star Wars. Prima di tutto perché non c’è nessuna informazione (al momento) che confermi tale speculazione, né tantomeno alcun riferimento che confermi la cosa all’interno dello schema narrativo.
AVVISO
Con questo articolo non voglio assolutamente affermare nessuna verità, ma condividere con altri fan la mia analisi, pensiero ed il perché secondo me (fino ad una dichiarazione ufficiale che prova il contrario) quello che abbiamo visto non è uno dei motori dello sguscio da corsa di Anakin Skywalker. Vi chiedo di leggere questi punti per poterne poi discutere nella chat Telegram Ufficiale di Star Wars Italia o sulla Pagina Facebook.
1. Le lingue gialle anteriori


Uno dei tanti dettagli che i fan hanno notato fin da subito, è la forma delle lingue gialle montate attorno al rotore. Come possiamo vedere dall’immagine dello sguscio di Anakin però, le lingue gialle sono più lunghe rispetto a quelle montate sullo speeder di Cobb Vanth, anche se condividono dei minimi dettagli estetici. Oltretutto quelle di Anakin sono tre e sottili, mentre Vanth ne ha solo due (la terza potrebbe essere stata smontata?) dallo spessore più doppio. La striscia centrale delle lingue di Vanth è più dettagliata rispetto a quelle lisce di Anakin. Oltretutto, se vogliamo proprio essere pignoli, manca il simbolo blu di Anakin.
2. La turboventola anteriore


Un altro dettaglio che differenzia i due motori è il puntello che si trova al centro della turboventola. Proprio come le lingue, il puntello grigio del motore di Cobb è più corto rispetto a quello giallo di Anakin, e soprattutto sembra essere più tozzo e corto rispetto a quello sottile e allungato di Anakin. La parte esterna della turboventola, la cornice della punta del motore di Anakin, ha più dettagli e forme geometriche rispetto a quella liscia di Cobb Vanth.
3. Il corpo del motore


Il corpo del motore di Cobb è completamente diverso da quello di Anakin in quanto differisce nella sua presentazione. Il motore di Cobb Vanth è coperto da alcune placche di colore rosso che lasciano vedere pochi dettagli dei circuiti che circondano il corpo, come quelli che vediamo nella versione più grezza e spoglia del motore di Anakin, con alcune piccole alette gialle ed alcuni pezzi di copertura blu. Potrebbe essere che utilizzino entrambi lo stesso modello di motore, solo che Anakin ha aggiustato un motore recuperato dal deposito (o discarica?) di Watto, mentre Vanth avrà recuperato un motore un po’ più decente. A questo punto ci chiederemmo “Sullo speeder di Cobb, dove si trova l’emettitore del fascio che collegherebbe il motore ad un altro?”. I due motori di Anakin sono paralleli, quindi hanno gli emettitori del fascio su un lato. Osservando attentamente lo speeder di Vanth, l’emettitore con l’aletta piccolina davanti è presente nella parte superiore del motore, implicando ancora di più che quello sia un motore recuperato da uno sguscio da corsa.
4. L’ugello di scarico


L’ugello di scarico dei due motori sembra essere lo stesso. Un dettaglio che li differenzia è il puntale: Quello di Cobb è corto e tozzo ed ha due spirali che attraversano la sua forma mentre quello di Anakin è più lungo e sottile senza alcuna decorazione. Le linguette che si chiudono e si aprono con la combustione del motore sembrano però essere le stesse.
5. La lunghezza del motore


Infine, una delle differenze più grandi tra i due motori sta nella lunghezza. Il motore di Cobb sembra essere più corto rispetto a quello di Anakin. Questo sta a significare che potrebbero essere due modelli diversi ma, data la somiglianza, dello stesso produttore.
Cosa ne pensate di queste differenze tra i motori di Anakin Skywalker e quello di Cobb Vanth? Avevate notato fin da subito questo bellissimo richiamo agli sgusci da corsa visti in Star Wars: La Minaccia Fantasma? Fatemi sapere cosa ne pensate nella Chat Telegram di Star Wars Italia!