Non importa la galassia di provenienza, anche i cani di Star Wars sarebbero degli ottimi animali domestici.
Proprio come nella nostra galassia, le creature simili a cani, viste all’interno dell’universo cinematografico (e non solo) di Star Wars, potrebbero facilmente divenire degli ottimi amici a quattro zampe. Alcuni potrebbero sembrare dei mostri, ed alcuni potrebbero anche esserlo, ma tutti sicuramente non disprezzerebbero una carezza sulla testa o un bel croccantino da sgranocchiare. Queste creature non sono esattamente cuccioli di canide, alcuni di loro probabilmente non sono nemmeno dei mammiferi ed a livello estetico, somigliano per lo più a dei rettili, ma sono altrettanto docili come qualsiasi animale domestico sul nostro pianeta.
Si sa, il cane è il migliore amico dell’uomo, e che tu sia un cacciatore di taglie, un contrabbandiere o un fedele amico di un Jedi, questi “cagnolini”, meriterebbero tutti un bel grattino sulla pancia.
Incontriamo dunque sei di queste dolci creature che vivono nella nostra amata galassia lontana lontana:
1. Barghest (Star Wars: Il Risveglio della Forza)

A primo impatto sembrerebbero assolutamente terrificanti con tutti quei denti da coccodrillo e gli occhi rosso brillante, e con estrema difficoltà ti verrebbe da fargli una carezza, ma i Barghest sono animali domestici sorprendentemente docili e leali. Le dozzine di denti affilati come rasoi che addobbano le mascelle massicce e la sua pelle da rettile coriacea dalle tonalità scure, rendono sicuramente il Barghest, una bestia che non rientrerebbe nella categoria di “carino”.
Se riuscirete a sorvolare sul lato estetico, nonostante le tre paia di occhi, il Barghest, è un ottimo compagno di difesa poichè riesce a proteggere ferocemente i suoi compagni da ogni tipo di pericolo. Gwellis Bagnoro, l’esperto falsario che si è fermato al castello di Maz a Takodana, è uno di questi fortunati proprietari.
2. Charhound (The High Republic: Light of the Jedi)

I Charhound erano un tipo di segugio che poteva essere trovato sul pianeta minerale di Elphrona e nei territori dell’orlo esterno . Si possono trovare esemplari di diverse colorazioni come nero, bianco e grigio, colori che rispecchiano il piccolo pianeta ferroso dal quale provengono, ma le piccole creature a quattro zampe, si possono trovare anche in varie colorazioni come rosse e arancioni. Questi segugi sono animali molto intelligenti e dallo spirito sociale, essendo capaci di formare legami anche con altre creature. Riescono anche a comunicare tramite le fusa, latrati e tosse. Per di più, hanno anche un’incredibile resistenza per essere animali così agili e veloci.
Bell Zettifar, Padawan vissuto durante l’Alta Repubblica, è spesso accompagnato dal suo amico cacciatore Ember.
3. Segugio Corelliano (Solo: A Star Wars Story)

I segugi corelliani , noti anche come segugi sibiani , è una specie di cane autoctona del pianeta Corellia. Sono dei cagnoloni veloci e agili usati dalla gente del posto per una serie di compiti. Proprio per il loro acuto senso dell’olfatto, sono spesso usati per la caccia e il monitoraggio. Sono anche gli animali preferiti dalle bande criminali, i quali adoravano usare i segugi come cani da guardia, per la difesa o per attaccare i loro rivali. Alcuni segugi corelliani potevano essere trovati anche sul pianeta Ushruu, dove erano conosciuti come “ringhiosi”.
Nemmeno Rebolt e Syke, gli addestratori dei White Worms, potevano resistere alla dolcezza che ispirano i cani Sibiani. Il Sibian preferito di Syke si chiamava Taomat.
4. Loth-lupi (Star Wars Rebels )

Non si sa molto dei Loth-lupi, delle creature canine originarie di Lothal. Questi misteriosi esseri senzienti simili a lupi sono profondamente connessi alla Forza e pertanto agivano anche come guardiani del lato chiaro della Forza. I lupi, spesso ricoperti di pelo bianco, nero o grigio, sono molto intelligenti e possono anche comunicare con coloro che sono sensibili alla Forza. La loro storia è talmente collegata con quella del pianeta, al punto da essere raffigurati nelle pitture rupestri realizzate dagli antichi popoli del pianeta Lothal.
Anche se gli scontrosi Loth-lupi sono fisicamente più grandi di un essere umano e fin troppo orgogliosi per essere animali domestici, possono acconsentire di essere cavalcati sulla schiena attraverso le pianure erbose di Lothal.
5. Massiff (The Mandalorian)

I Massiff o “Massicci” vennero addomesticati dai Predoni Tusken su Tatooine e sono dei cani-rettili. Persino i clone trooper della Repubblica hanno addomesticato ed addestrato i massiff per seguire i loro nemici durante le Guerre dei Cloni. Il Massiccio è un quadrupede tozzo con una fila di spine lungo la schiena gobba, scaglie e punte coprono interamente il loro corpo robusto, i loro grandi occhi neri sono adatti per vedere al buio e la loro pelle è spessa e corazzata per la loro difesa.
Nonostante il loro aspetto aggressivo, come tutti noi abbiamo avuto modo di vedere durante la visione di The Mandalorian, il cacciatore Din Djarin dopo aver emesso dei suoni con la bocca, si lasciò avvicinare dai massiff per poi accarezzarli.
6. Vulptex (Star Wars: Gli ultimi Jedi )

Le volpi di Crait sono facilmente identificabili per la loro lucente pelliccia cristallina. Vivono in branchi, chiamati skulk, ovvero gruppi formati da tre o quattro famiglie, con un massimo di dieci elementi per famiglia. Le volpi di cristallo, sono animali onnivori e sopravvivono mangiando erba arbustiva e topi talpa. Grazie alle loro piccole dimensioni, i corpi agili e la vista acuta, sono capaci di raggiungere le profondità delle caverne dove d’inverno trovano riparo. Sebbene non senzienti, sono animali molto intelligenti e soprattutto empatici, anche con i membri di altre specie, come ben dimostrato dal cucciolone che ha portato i membri della Resistenza intrappolati fuori dallo loro base su Crait.
Quale di questi cagnolini spaziali vorresti come animale domestico?